IA vs Chomsky: 2-1 L’etica è un’arma impropria per cogliere in fallo ChatGPT Quello che il filosofo del linguaggio ha aperto con il suo articolo sul New York Times è un match intellettuale tra l'uomo e la tecnologia: ma il risultato non conferma le sue aspettative Franco Lo Piparo 23 MAR 2023
La riflessione “Che cos'è la realtà”, è questa l'unica domanda che rivolgiamo a ChatGPT Chiedi e ti sarà dato: ma la tecnologia è davvero in grado di soddisfare l'attesa e il desiderio che le attribuiamo? Quel che è in gioco nel dibattito su limiti e ricadute dell’intelligenza artificiale Costantino Esposito 21 MAR 2023
il concorso del foglio Ecco gli articoli scritti con ChatGpt. Terza settimana Per un mese nasconderemo ogni giorno un testo scritto dall’intelligenza artificiale tra le pagine del Foglio. I lettori che riusciranno a individuare tutti gli articoli scritti con questa tecnologia saranno premiati 20 MAR 2023
Istruzione e IA Cari prof, più intelligenza. Un girotondo a risposta multipla sul “mostro” ChatGPT Vietare, assecondare, arrendersi, governare, forse imparare… Che fare con la tecnologia a scuola e all’università? E come prenderla: come una piccola truffa (il solito copia & incolla) o come un’opportunità per l'apprendimento? 20 MAR 2023
rivoluzione in corso Sfida per Siri e Alexa I chatbot hanno soppiantato gli assistenti vocali? L'intelligenza artificiale e l'evoluzione degli strumenti tecnologici 17 MAR 2023
il concorso del foglio Ecco gli articoli scritti con ChatGpt. Seconda settimana Per un mese nasconderemo ogni giorno un testo scritto dall’intelligenza artificiale tra le pagine del Foglio. I lettori che riusciranno a individuare tutti gli articoli scritti con questa tecnologia saranno premiati 16 MAR 2023
La non-innovazione Chomsky e Kissinger, due grandi del Novecento, alle prese con ChatGPT Pur radicalmente diversi, convergono sulla loro opinione dell'intelligenza artificiale. "Banalità del male", per il linguista. Il fenomeno "contrario alla modernità post-illuminista", secondo il politologo. Le evoluzioni tecnologiche tra nuovi sogni e nuovi problemi 15 MAR 2023
Lettere Più che vietare, i prof. devono “governare” il fenomeno ChatGPT Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 15 MAR 2023
Velocità e precisione, le doti dell'IA (da prendere con giudizio) Il necessario equilibrio tra l’utilizzo dell’intelligenza artificiale e l’importanza dell’aspetto umano della scrittura Franco Martini 14 MAR 2023
Le innovazioni non devono fare paura. Anche nel giornalismo. Claudio Cerasa su ChatGPT ChatGPT può scrivere anche un articolo di giornale. Il Foglio lo sta sperimentando offrendo un premio ai lettori che indovinano qual è il testo scritto dall'Ai. "Il 90 per cento dei nostri lettori lo riconosce", dice il direttore del Foglio ospite del Tg1 14 MAR 2023