la lista americana Le aziende cinesi che pongono un rischio per la sicurezza nazionale secondo il Pentagono Il dipartimento alla Difesa aggiorna l'elenco delle compagnie sensibili, perché contribuiscono alla Difesa cinese, e aggiunge Tencent, Catl e Cosco, che fanno affari anche in Italia 08 GEN 2025
Blinken vola nel caos dell’Asia orientale per rafforzare le alleanze. Poi Parigi e Roma Il segretario di stato americano uscente accompagnerà Joe Biden in Italia. Il dialogo sull’Iran ha cambiato parte dell’agenda 08 GEN 2025
il conflitto La resistenza contro i militari in Birmania continua a conquistare chilometri. La repressione è spietata Il regime militare del Tatmadaw perde città importanti, ma risponde alle perdite e alle minacce con la violenza e con attacchi aerei quotidiani su interi villaggi, scuole, ospedali, chiese e monasteri Priscilla Ruggiero 04 GEN 2025
Il racconto Noi, giornalisti a Teheran Il ricordo della Rivoluzione, delle pallottole che fischiano, degli interpreti e dei colleghi imprigionati. Erano giochi di potere allora, sono giochi di potere oggi. E ossessione per le spie. La leggenda nera di Evin, dov’è rinchiusa Cecilia Sala Siegmund Ginzberg 04 GEN 2025
editoriali Togliere la maschera a Pechino Ancora attacchi informatici alle istituzioni americane dalla Cina. Prepararsi Redazione 02 GEN 2025
Finlandia ed Estonia vogliono più Nato nel Baltico per fermare la guerra ibrida L'Alleanza rafforza i pattugliamenti dopo i danni ai cavi sottomarini 28 DIC 2024
L'investimento La Danimarca risponde a Trump aumentando la spesa militare Altro che "il Piano Trump". La minaccia viene da Russia e Cina, così Copenaghen punta su droni, navi e basi aeree per difendere l'Artico. Un piano miliardario tra strategie geopolitiche e tensioni internazionali Maurizio Stefanini 28 DIC 2024
Magazine Cina e America, sarà guerra commerciale o guerra guerreggiata? Cosa c’entra il fentanyl, qual è il ruolo di Musk e la lezione della storia. Prima contro l'Inghilterra, ora contro gli Stati Uniti. Ma c'è chi ipotizza anche che l’intera faccenda dei dazi sia per Trump una gigantesca partita a poker col resto del mondo Siegmund Ginzberg 23 DIC 2024
L’armata invisibile di Xi: le stazioni di polizia d'oltremare cinesi esistono Il caso di Chen Jinping, reo confesso, svela la rete cinese di repressione globale. Così è confermata l’esistenza delle cosiddette "stazioni di polizia virtuali" cinesi a New York e altrove, tra pressioni illegali e violazioni della sovranità. Il recente viaggio di Piantedosi a Pechino 20 DIC 2024