L'editoriale del direttore Chi vuole fare la festa all’Ue. I tanti meriti (e le poche mancanze) di Bruxelles Il compleanno dell’Europa offre ottime ragioni per guardarsi indietro ed essere ottimisti. Ma oltre l’Ucraina c’è di più. Ecco i passi che mancano per scardinare un nuovo ordine mondiale guidato dai nemici dell’occidente 09 MAG 2023
Cina, America e Ue: prove di negoziato sulla guerra Europa e America parlano con Pechino per darle un ruolo nei possibili negoziati tra Mosca e Kyiv. Cosa aspettarsi e come non cadere nel bluff di Xi 09 MAG 2023
L’uscita dell'Italia dalla Via della Seta è un caos L'attivissima ambasciata cinese a Roma incontra tutti. Ma da quanto sei vicino a Pechino, da quanto Pechino ha accesso alle tue infrastrutture, ai tuoi progetti di ricerca, alle tue istituzioni, dipende anche la fattibilità degli investimenti degli altri 05 MAG 2023
Altro che Cina. Taiwan è il nostro alleato naturale, dice Picierno "L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha aperto gli occhi al mondo". Ecco perché fare affari con le autocrazie è stato un errore, anche delle sinistre europee 04 MAG 2023
La Guerra congelata Pechino non vuole fermare Putin ma punta a un conflitto “a bassa intensità” I messaggi contraddittori di Xi, il voto all’Onu e i segnali per capire l’intervento pro Russia. Lo spostamento della posizione della Cina è minimo, ma può essere comunque un messaggio 03 MAG 2023
Il discorso Mercati, sicurezza, ambiente. Gran manifesto del consigliere di Biden L’ambientalismo utopista è un pericolo per la sicurezza nazionale. Il più importante discorso politico di cui non avete ancora sentito parlare è stato pronunciato la scorsa settimana a Washington da Jake Sullivan, consigliere per la Sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti 03 MAG 2023
L'analisi Cina e Russia danno l’assalto al dollaro, ma non lo scalzano Il fronte di conflitto con gli Stati Uniti si sviluppa anche finanziariamente. Putin e Xi immaginano un nuovo "blocco" economico per detronizzare la moneta statunitense e bipolarizzare l'economia mondiale Giorgio Arfaras 02 MAG 2023
Storia e pregiudizi Grand Hotel Taipei. L’anima di Taiwan vista dal suo albergo più lussuoso Il racconto “dell’altra Cina” nei tetti scarlatti, negli ambienti da transatlantico e nei tunnel sotterranei per proteggere il presidente dai comunisti. Fra gigantismo e mitomania, lo spirito di un paese racchiuso fra le mura di un edificio Francesco Chiamulera 29 APR 2023
Missili sull'Ucraina Xi non vuole fermare Putin. La lista fasulla dei “mediatori” Fermare la Russia è l’unico obiettivo di un negoziato di pace. Il blitz aereo delle forze russe sul centro dell’Ucraina, colpite Dnipro e Uman. Il fraintendimento sulle possibili mediazioni nel conflitto 29 APR 2023
Il caso I pericoli che Scholz non vede nell’accordo con la Cina ad Amburgo Cosco, il gigante del trasporto marittimo controllato del governo di Pechino, vuole rilevare una quota della struttura del porto anseatico. Il cancelliere spinge per la vendita, ma rimangono molti dubbi Daniel Mosseri 29 APR 2023