attacco mediatico La disinformazione cinese contro Taiwan e il libro di cui tutti parlano a Taipei Pechino continua a fare pressione sull'opinione pubblica attraverso fake news diffuse dai media locali non ostili alla Cina. L'ultimo episodio riguarda un meme, pubblicato simultaneamente da diverse pagine Facebook. La guerra contro la democrazia taiwanese è già cominciata Francesco Chiamulera 05 APR 2023
missione diplomatica Il “domatore di tigre” Macron a Pechino rischia di rafforzare Xi Il presidente francese in visita in Cina anche per marcare un'autonomia dell'Ue dagli Stati Uniti. Ma con il rischio di legittimare il dragone sullo scacchiere geopolitico (e nel processo di pace per l'Ucraina) 05 APR 2023
Altro che Cina La pace all’indiana. Modi si costruisce uno spazio da mediatore tra Russia e Ucraina Il governo indiano s’arma di neutralità per entrare da attore nel conflitto russo-ucraino. C’entra un calcolo elettorale, ma anche una politica di “non allineamento”. I guai dell’ambiguità Carlo Buldrini 04 APR 2023
l'intervista di ferguson a kissinger “Una seconda guerra fredda, tra America e Cina, sarebbe più pericolosa della prima” “Noi avevamo un antagonista ideologico e della sicurezza che non era un concorrente economico”. Il bilancio di Henry Kissinger in un articolo del Mundo 03 APR 2023
La versione di Parsi Il futuro della globalizzazione dipende da come finirà la guerra in Ucraina L'esito del conflitto determinerà alcune conseguenze sul commercio internazionale. A fare la differenza è il ruolo che avrà la Russia da sconfitta o da vincitrice. Ecco alcuni scenari Vittorio Emanuele Parsi 31 MAR 2023
il viaggio La presidente taiwanese vola in America e Pechino minaccia Tsai Ing-wen “si ferma”a New York prima della sua visita di stato in America latina. Ma il ricatto della Cina ormai si vede 31 MAR 2023
il colloquio Il tycoon Bob Tsao ci racconta come aiuta Taiwan a resistere alle minacce cinesi Se l'isola è descritta come debole, l’attacco cinese arriverà prima, come con Kyiv. E dice sicuro: gli americani non ci abbandoneranno. Colloquio con il fondatore del colosso UMC, seconda azienda taiwanese dei semiconduttori Francesco Chiamulera 31 MAR 2023
Di cosa parlare stasera a cena Lo scontro tra Lega e Anac e un referendum sulla riforma Calderoli Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 30 MAR 2023
a bruxelles Von der Leyen fa l’americana con la Cina e imposta la dottrina del "derisking" La presidente della Commissione europea ha tenuto un discorso che segna un cambio di rotta nei rapporti con Pechino: l'obiettivo è essere meno esposti al peso dell'influenza cinese. Le sue parole rischiano di non essere ben accolte da Macron, Scholz, Sanchez e Michel 30 MAR 2023
la politica estera del governo Meloni non sa che fare con la Cina e allora manda il Cavour in Asia Sicura sulla Russia, più vaga sui rapporti con Pechino. La missione dell'ammiraglia della Marina nel Pacifico forse non sarà sufficiente a fugare tutti i dubbi degli alleati. Quando andrà in Cina la presidente del Consiglio? E che si fa con la Via della Seta? 30 MAR 2023