una doppia sconfitta L’anno orribile di Russia e Cina passa da una scommessa fallita: mostrare la debolezza dell’occidente Le democrazie liberali sono forti, resistenti, resilienti. Mentre, Putin e Xi Jinping hanno commesso lo stesso errore: quello della tracotanza. L'uno si immaginava che l'Ucraina sarebbe stata abbandonata, l'altro ha immaginato possibile l'autarchia scientifica 02 DIC 2022
l'incontro Michel incontra Xi: l'ambiguità europea va in scena a Pechino Il presidente del Consiglio europeo il leader cinese e si fa dettare l’agenda. Ma non serviva più autonomia? 01 DIC 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa S’aggira per l’Europa lo spettro del protezionismo I viaggi incrociati di Macron e Michel. Il primo va da Biden, il secondo da Xi, con compiti molto diversi. Appunti sul futuro del mercato europeo Paola Peduzzi e Micol Flammini 01 DIC 2022
pensare in senso geopolitico Niente moralismo con gli stati nemici Tollerare l’intollerabile finché l’intollerabile non esce dalla sua naturale ambiguità. La Cina e il Qatar. E la Russia. Come si distingue uno stato da combattere da uno da accettare come il nostro figlio di puttana . Il nemico è tale quando s'impongono aggressività ed espansionismo 01 DIC 2022
Non serve Tiananmen Le proteste di piazza di oggi in Cina e l’eredità di Jiang Zemin Il leader cinese Xi Jinping mostra i muscoli con la repressione 2.0 e i suoi aerei da guerra che si esercitano con la Russia 01 DIC 2022
È morto Jiang Zemin, il “vaso di fiori” che traghettò la Cina fuori da piazza Tiananmen L'ex presidente della Repubblica popolare cinese aveva 96 anni. Aveva incoraggiato la crescita, la globalizzazione, l’ascesa della Cina mediante il soft-power economico, piuttosto che mediante i muscoli militari Siegmund Ginzberg 30 NOV 2022
La resistenza ucraina smonta la formula realista nei confronti dei regimi. L’incontro Macron-Biden Le proteste nella Repubblica islamica d'Iran e in Cina mostrano nuovi interlocutori. Le ingerenze straniere 30 NOV 2022
Dopo la riunione Nato Sulla Cina l’Unione europea vuole una linea sua, non quella di Biden L’America chiede una posizione unita su Pechino. Gli europei: evitiamo un mondo diviso in campi e alcuni paesi guardano ancora all'appeasement. Domani Michel volerà da Xi Jinping 30 NOV 2022
Pechino come Hong Kong: le manifestazioni cinesi come quelle dell’ex colonia I simboli e gli slogan di Hong Kong in Cina. Dalle proteste di piazza Tiananmen nell’89 alla rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong nel 2014 ai fogli bianchi di oggi in tutto il paese Priscilla Ruggiero 30 NOV 2022
Proteste in stand by La Cina ferma tutti con l’intimidazione. Non solo i suoi cittadini, ma pure l’occidente La solidarietà che manca ai manifestanti cinesi fuori dai confini nazionali è il successo di Pechino 30 NOV 2022