Un foglio internazionale Cosa vede Biden rivolto a est Malgrado la guerra in Ucraina, la priorità del presidente resta la sfida con Pechino. L’Atlantic spiega la strategia asiatica della Casa Bianca 05 SET 2022
il racconto Reportage da Shwe Kokko, la città della truffa Un uomo d’affari cinese (ora arrestato) ha costruito un impero con i casinò online e il traffico di esseri umani in Birmania, al confine con la Thailandia. Viaggio nella zona grigia dove spadroneggia Pechino Priscilla Ruggiero 03 SET 2022
in birmania Il calvario di Aung San Suu Kyi L’ennesima condanna alla Signora è lo specchio dell’orrore che ha fatto precipitare la Birmania in una vera e propria guerra civile Massimo Morello 03 SET 2022
l'inchiesta A Prato ci sono dei poliziotti cinesi che fanno il loro lavoro, ma in Italia Fa tutto parte dell'operazione “Overseas 110”, che serve a rinnovare le patenti ma anche a presentare denunce e, alle forze di sicurezza, a fare intelligence. Per questo fanno paura ai dissidenti, e un po’ anche a noi 03 SET 2022
L’orrore in Xinjiang Dalla “sedia tigre” al divieto di fare figli. Il rapporto dell’Onu sui “crimini contro l’umanità” di Pechino 01 SET 2022
Perché il fantasma di Gorbaciov tiene sveglio Xi Jinping Dalla visita dell'ultimo leader sovietico a Pechino, nel 1989, all'ossessione del Partito comunista cinese per il crollo dell'Urss. L'amicizia "senza limiti" di Putin si spiega anche con la Perestrojka 01 SET 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA La pandemia è fuori dalla campagna elettorale, ma in Cina tornano i lockdown Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 31 AGO 2022
L'ambasciata cinese in Italia ora sembra quella russa Da quando Pelosi è andata a Taiwan, la comunicazione cinese a Roma è tutta meme e aggressività. E l'Italia aspetta ancora l'ambasciatore americano 30 AGO 2022
l'arma gazprom I limiti della “svolta asiatica” di Putin sul gas Le entrate della Russia per la vendita di metano e petrolio sono più che raddoppiate, ma le esportazioni rallentano. Anche quelle verso i paesi al di fuori dell'ex Unione Sovietica, nonostante un aumento dei flussi giornalieri verso la Cina Federico Bosco 30 AGO 2022
i guai di Pechino Il problema dell'economia cinese non è soltanto la siccità La stagione più calda degli ultimi sessant’anni ha imposto blackout a rotazione e razionamenti dell’energia. Così la produzione industriale si ferma, la crescita rallenta e il paese è sempre più isolato 26 AGO 2022