Cattivi Scienziati La sicurezza dei vaccini contro Covid-19 è altissima. L'ultima pubblicazione Una recente e imponente revisione ha dimostrato l'efficacia di alcune vaccinazioni: quelle contro Sars-cov-2 sono state soggette a uno scrutinio in termini di prove cliniche mai visto per nessun trattamento in precedenza Enrico Bucci 08 DIC 2022
Cattivi Scienziati I vaccini hanno effetti anche sulla circolazione del Covid: spunti per il governo Una nuova revisione scientifica conferma che coloro che hanno ricevuto almeno una dose di richiamo mostrano una ridotta quantità di virus infettivo. Mentre l'isolamento di cinque giorni è insufficiente a ostacolare la circolazione virale. Appunti per il ministero della Salute Enrico Bucci 06 DIC 2022
cattivi scienziati Come l'archeogenetica può aiutarci a produrre antibiotici più efficaci Studiare il genoma dei nostri antenati è un modo per recuperare le difese molecolari contro patogeni pericolosi per la nostra specie. I risultati di uno studio basato sui peptidi Enrico Bucci 02 DIC 2022
la sentenza La Corte costituzionale spazza via la fuffa No vax sul Covid Per la Consulta le scelte del legislatore sull’obbligo vaccinale del personale sanitario non sono state irragionevoli, né sproporzionate. Abrignani: "Sarebbe stata una sorpresa il contrario" Ermes Antonucci 01 DIC 2022
Cattivi Scienziati L'ennesimo articolo delirante contro i vaccini: storia di una pubblicazione Il pezzo è stato pubblicato dalla rivista Food and chemical toxicology, il cui editor in chief, Jose L. Domingo, si è dimesso dopo una lettera di reclamo da parte da una decina di ricercatori: "L'editoriale è stato l'ultimo chiodo nella mia bara" Enrico Bucci 01 DIC 2022
Il silenzio dell’Ue sulle proteste cinesi nasconde le illusioni su Xi Nessuna critica esplicita alle draconiane misure di test e lockdown di massa imposte dal regime cinese da quasi tre anni: Bruxelles è impegnata in un complicato esercizio diplomatico per cercare di allontanare Xi Jinping da Putin. Il rischio per Michel è di sottovalutare le reali intenzioni di Pechino 29 NOV 2022
Basta balle sui vaccini Sono uno dei più grossi successi della medicina moderna. In Italia hanno evitato circa 150 mila decessi dal marzo 2021 a oggi. Eppure periodicamente tornano a circolare idee false e velenose sulla lotta al Covid. A che punto è la pandemia e la strategia per contenerla. Un’indagine Sergio Abrignani 28 NOV 2022
cattivi scienziati Così uno studio sulle pericarditi conferma la sicurezza dei vaccini anti Covid Un interessante lavoro dei ricercatori canadesi ci dice che il numero degli eventi avversi causati dal virus è più grande degli eventi legati alla patologia cardiaca Enrico Bucci 22 NOV 2022
Cattivi Scienziati Dopo le parole contrastanti di Gemmato e Schillaci, sui vaccini serve una linea chiara Il ministro della Salute, dopo che il suo sottosegretario ne ha messo in dubbio l'efficacia, ha dichiarato che l'importanza della vaccinazione non è stata mai messa in discussione dal governo. È tempo di abbandonare l'abitudine di dire tutto il contrario di tutto Enrico Bucci 19 NOV 2022
l'intervista Gemmato risponde alle accuse: “Sono pro vax. Sono vaccinato. Ma non siamo chiusuristi” Il sottosegretario alla Sanità di FdI sostiene che il suo intervento è stato "strumentalizzato" e dice che "ogni decisione futura sulla pandemia si dovrà basare sulle evidenze scientifiche". Poi risponde a Letta, che ne chiede le dimissioni: “È solo propaganda politica” Gabriele De Campis 15 NOV 2022