Cosa non ha funzionato nel "modello Italia" contro il coronavirus La difficoltà a valutare la gravità del problema, l'esodo post-decreto verso Sud, gli approcci diversi di Lombardia e Veneto, l'assenza di dati e di provvedimenti simultanei. Ecco perché la pandemia, in Italia, si è trasformata in una catastrofe Gary P. Pisano, Raffaella Sadun e Michele Zanini 30 MAR 2020
Cattivi scienziati I rischi di pubblicare studi scientifici che non lo sono Con l'aggravarsi della pandemia c'è stata una crescita esponenziale di pubblicazioni, con o senza revisione, che hanno invaso riviste di ogni ordine e grado. I pericoli di una letteratura inquinata e distorsiva Enrico Bucci 30 MAR 2020
Il virus e il ritorno del tragico Senso di sicurezza, rapporto con la scienza, con i media, con gli svaghi… Questa epidemia travolge la vita contemporanea, spiega il filosofo Le Goff 30 MAR 2020
Confini e stato interventista. Il Covid-19 sarà la pietra tombale della globalizzazione? Dal ritorno degli esperti al conflitto tra giovani e vecchi, il politologo Ivan Krastev spiega al New Statesman le sette lezioni della pandemia 30 MAR 2020
Il medio oriente alle prese con il coronavirus Dall’Iran all’Egitto, il Besa Center spiega perché le dittature rischiano di metterci nei guai 30 MAR 2020
Perché l'Ue rischia l'implosione se non aiuta Italia e Spagna La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Telegraph, Figaro, Pais, Financial Times 30 MAR 2020
La notte della pandemia Il silenzio disteso sopra Roma è il suono del vuoto in cui è costretto il paese in questi giorni. Ma dà voce al lascito prezioso dei sacrifici che per una volta stiamo facendo tutti insieme Daniele Rielli 29 MAR 2020
il foglio sportivo Così Boranga prova a parare il virus Fu portiere in Serie A, oggi è medico: “Giusto annullare il campionato”. Ha 77 anni, fino a dieci giorni fa era in corsia Giorgio Burreddu 29 MAR 2020
Il modello regionale della sanità Sicuri che la centralizzazione sia la strada giusta? Forse il Covid-19 (e il Veneto) dimostrano il contrario Dario Stevanato 29 MAR 2020
Per rilanciare l'economia serve ripartire dal sud Lo sblocco economico non può che essere differenziato. E stavolta il motore deve essere il Mezzogiorno Federico Boffa e Giacomo A. M. Ponzetto 29 MAR 2020