Strategia anti Covid: spegnere gli incendi in corso e nello stesso tempo evitare che ne divampino altri Un nuovo database pubblico e trasparente, parametri oggettivi e impegni specifici delle istituzioni per ogni restrizione, biologi e studenti di medicina a fare i testing e i comunicatori scientifici nella tv pubblica. Proposte Lisa Noja 28 OTT 2020
Ieri 22 mila contagi La pandemia è anche quota 100 Quanti sono stati i dipendenti di scuola e sanità a essere andati in pensione prima del tempo grazie alla riforma di Salvini? I primi dati che ci sono stati offerti dall’Inps sono dati aggregati ma confermano il nostro sospetto: la struttura pubblica ha perso personale prezioso, senza alcun ricambio 28 OTT 2020
Il male del nord Una via d'uscita dal lockdown, please Nella curva del discontento, la Gran Bretagna è leggermente più avanti di noi. Al momento il governo ha detto che farà degli investimenti per sostenere l’economia che sono stati giudicati troppo vaghi e striminziti, ma l’altro punto di attrito è il tempo: le zone in lockdown vogliono andare via in fretta dal lockdown 27 OTT 2020
Lezioni dal primo lockdown per il governo Per limitare i costi economici è necessario saper individuare i settori essenziali attraverso criteri trasparenti Paolo Manasse, G. Alfredo Minerva, Roberto Patuelli, Lorenzo Zirulia 27 OTT 2020
Oltre i contagi c'è di più Le due velocità dell’Italia pandemica Rispetto ai prossimi mesi il problema vero non ha a che fare con la possibilità o meno che gli italiani continuino a essere responsabili (lo saranno) ma ha a che fare con la possibilità o meno che governo e opposizione sappiano imparare dagli errori commessi 27 OTT 2020
ANDREA'S VERSION La chiusura dei cinema ci aiuterà Per accuse di molestie, misoginia e razzismo cancellati Woody Allen, Kevin Spacey, Via col vento, il Flauto magico, il Sorpasso e De Sica. Forse l'astinenza forzata è un bene 26 OTT 2020
Europa Ore 7 Schengen rischia un secondo lockdown La Repubblica ceca è il paese dell'Ue con il più alto numero di casi ogni 100.000 abitanti e ha iniziato a ricevere aiuti dalla Commissione e da altri stati membri, come era accaduto per Italia e Spagna in marzo. Nei paesi dell'Europa centrale e orientale, che erano stati relativamente risparmiati durante la prima ondata, il numero di casi si sta rapidamente impennando ovunque David Carretta 26 OTT 2020
Il Figlio La nostra nostalgia I suoi figli qui con me, i miei figli là, senza di me. Storia di chi non torna a casa, e di un desiderio Valentina Furlanetto 23 OTT 2020
Il Figlio - la lettera Aerare il locale prima di soggiornarvi, e anche durante il soggiorno scolastico "Nella classe di mia figlia i professori ordinano di tenere le finestre spalancate e i ragazzi si devono portare le coperte da casa", scrive Eliana. 23 OTT 2020