Cristiani perseguitati, famiglia e vita. L'abbraccio tra il Papa e Kirill Due ore di colloquio all'aeroporto dell'Avana tra Francesco e il Patriarca di Mosca. Al termine, diffusa una lunga Dichiarazione congiunta. I problemi restano, ma i terreni su cui è possibile trovare l'intesa non mancano: "Preoccupati per la secolarizzazione, il matrimonio è tra uomo e donna". 12 FEB 2016
Il Papa incontra Kirill, è la rivincita del profeta Soloviev “E’ un miracolo, ma la Russia sempre più nazionalista ha dimenticato quel che ci potrebbe unire, da Florenskij a Bulgakov”. Parla padre Romano Scalfi. “E' un fatto straordinario, che non ci si aspettava, si può parlare di un grande miracolo, anche perché la situazione interna della chiesa russa sembrava la meno propizia a un accordo col Vaticano”. 12 FEB 2016
Il lungo viaggio della rotta centroamericana dei migranti Da Cuba agli Stati Uniti, spesso attraversando Colombia, Panama, Costa Rica, Nicaragua, Honduras, Guatemala, Messico. Dispute e crisi umanitarie lungo la rotta migratoria che coinvolge anche siriani e cinesi. Maurizio Stefanini 01 DIC 2015
Rischi e opportunità (anche per l’Italia) nella Cuba post disgelo La visita all’Avana di Renzi e i piani di Obama per aprire l’economia dell’isola con il necessario aiuto del Congresso americano Andrea Goldstein 29 OTT 2015
Cuba, l’isola dei silenzi Il gulag cubano è svanito in una terra promessa bagnata dal mare e dall’allegria. Grazie alle élite occidentali e ai divi di Hollywood. Castro, un tiranno assassino, morirà omaggiato come il protettore di un paradiso minacciato dalla vicinanza del colosso americano. 27 SET 2015
La chiesa, Cuba e "la Nostra America". L'ambasciatore colombiano parla dell'accordo di pace con le Farc “Una notizia importante per la Colombia, e non solo per la Colombia ma anche per tutta la Nostra America e il mondo”. Juan Sebastián Betancur Escobar, ambasciatore di Colombia in Italia, nel commentare col Foglio l’accordo raggiunto all’Avana tra il governo di Bogotá e il gruppo militare comunista delle Farc Maurizio Stefanini 24 SET 2015
Il Papa atterra nell'America dimessa di Obama. Oggi va alla Casa Bianca Anche stavolta, a qualche migliaio di metri d’altitudine, il Papa ha conversato con i giornalisti a bordo dell’aereo papale che lo portava a Washington. Una volta a terra, Barack Obama gli ha accordato l’onore del benvenuto all’aeroporto, accompagnato dalla famiglia, da quella del vicepresidente Joe Biden e dal codazzo d’occasione. 23 SET 2015
“La famiglia è un’opportunità che va curata, protetta e accompagnata”, dice il Papa a Cuba Francesco chiude il viaggio nell’isola caraibica e parte per Washington. 22 SET 2015
Il Papa celebra in Plaza de la Revolución, il regime fa sparire mendicanti e dissidenti “Il servizio non è mai ideologico: serve persone, non idee”, dice Francesco nell’omelia 20 SET 2015
Il Papa atterra a Cuba e Raul chiede la restituzione di Guantanamo Il viaggio caraibo-americano di Papa Francesco è iniziato all’aeroporto intitolato al padre della Patria, lo scrittore e poeta e rivoluzionario José Martí. Discorso meramente politico quello di Raul Castro (come era lecito attendersi), istituzionale quello di Francesco. Il programma di oggi. 20 SET 2015