I conti giusti per l'apocalisse Il realismo che manca sulla transizione energetica Il culto delle date simboliche per la decarbonizzazione non aiuterà a combattere la crisi climatica: la transizione deve passare per un calcolo realistico e flessibile, non dal panico per la fine del mondo. Il nuovo libro di Vaclav Smil Umberto Minopoli 21 FEB 2023
Perché gli americani chiedono lo stop alla vendita della raffineria di Priolo Ciprioti troppo vicini a Mosca: gli Stati Uniti temono per l'impianto a pochi chilometri da Sigonella. Il ruolo del trader Trafigura e l'ipotesi golden power 16 FEB 2023
Quello che gli ambientalisti non capiscono quando parlano di fonti fossili Costruire un futuro senza le fonti fossili non libera tuttavia il mondo dalla responsabilità di evitare un futuro “vuoto d’offerta” qualora ve ne fosse ancora necessità col rischio di creare profonde tensioni sui mercati come quelle sperimentate nel 2021 Alberto Clò 15 FEB 2023
Sfratto a Via Veneto Urso e Pichetto bisticciano. E il dipartimento Energia resta senza uffici e va in smart working Una transizione lunga due anni. Le resistenze dei dirigenti. Le lenetezze del titolare dell'Ambiente e le rivendicazioni del ministro dello Sviluppo che reclamava più deleghe per sé. Poi, il pasticcio. Cento funzionari senza una stanza e improvvisamente il lavoro in delocalizzato. Il tutto, mentre il governo disucte del piano energetico e del RePowerEu 07 FEB 2023
in cdm Il prossimo test sul populismo energetico del governo è a Manfredonia Lega, Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno manifestato contrarietà sul deposito di Gpl che Energas vuole costruire da 25 anni nel foggiano. Ora il Consiglio dei ministri è chiamato a dare il via libera al progetto Annarita Digiorgio 04 FEB 2023
Ottimismo da governare Le buone notizie sul futuro dell’Italia passano molto da imprese e sindacati e poco dalla politica Il governo scampa al rischio della rincorsa salari-prezzi grazie al sacrificio di sindacati e imprese. Ma sull’inflazione i miracoli dal basso non basteranno. Le scelte che ora hanno di fronte la Bce e l'esecutivo Dario Di Vico 03 FEB 2023
Parla l'ex ad di Eni Scaroni ci dice come l’Italia può capovolgere la mappa del gas “L’Africa del nord è il modo per non aprire un’altra dipendenza dal gnl americano”, ci dice l’ex ad di Eni. E sulla possibilità di fare a meno della Russia, conferma la previsione per l'inverno 2024-2025 Annalisa Chirico 02 FEB 2023
l'oro nero Non ci sono più le sette sorelle: il futuro del petrolio è su sette mari Lo snodo fondamentale del Mediterraneo, il ruolo inedito di Cipro e Israele, la liberazione dal cappio di Putin. Indagine sui nuovi equilibri energetici, con un punto interrogativo su Eni Stefano Cingolani 30 GEN 2023
l'analisi Il futuro di Enel spiegato con l’aiuto dei mercati (e con un confronto) La società ha intenzione di abbandonare gli investimenti non più redditizi e strategici per liberare risorse più fruttuose. In particolare le energie rinnovabili. Ma i conti ancora non tornano Fabio Bogo 28 GEN 2023
giorgia guarda mattei Dall'Algeria Meloni rilancia l’idea dell’hub del gas. Ma i primi problemi sono in Italia La premier incontra il presidente Tebboune e programma altri viaggi in Nord Africa per definire i contorni di quello che chiama Piano Mattei. Ma per esportare gas verso l'Europa i colli di bottiglia sono tutti interni. “Sarebbe meglio visitare Piombino che Algeri”, dice Massimo Nicolazzi 23 GEN 2023