L'intervista Ritanna Armeni: “Le Meloni sorelle libere. La sinistra lo ammetta” "Insieme fanno un bell'esercizio di femminismo", spiega la storica portavoce di Bertinotti ai tempi di Rifondazione. "L'emancipazione delle donne di destra incarna i valori del progresso: dovrebbe essere una buona notizia per tutti" Francesco Gottardi 29 AGO 2024
L'intervista Concia: “Altro che il mio Pd, donne al potere grazie a Meloni” L'ex parlamentare dem, attivista doc, riconosce "il protagonismo femminile in campo conservatore, che la premier ha sdoganato in Italia". E a sinistra? "Tante belle parole. Ma poi i caporali massacrano chi ci prova: Schlein faccia attenzione" Francesco Gottardi 28 AGO 2024
genere e potere Gli uomini se ne facciano una ragione: il futuro è nella cupola femminile Giorgia, Arianna e la mamma Anna: oggi il massimo potere italiano si trova a essere impersonato da tre donne, single. Come a dimostrarci che le donne non solo sanno gestirlo, il potere, ma possono anche fare a meno dei "mariti ombra" Lucetta Scaraffia 27 AGO 2024
preghiera Sono avverso alle donne di potere, ma non misogino: oggi le donne sono impotenti Le Sodomiadi di Parigi hanno sancito il sorpasso di omosessualismo e genderismo nei confronti del femminismo. E del femminile, tristemente passato di moda. Se aggiungiamo immigrazionismo e islamismo, la donna risulta indifesa 21 AGO 2024
Magazine Avanti, sorelle: la lotta femminista fuori da ogni conformismo La sororité viene celebrata alle Olimpiadi, ma è mortificata dalla pretesa inclusività del gender. Dieci femministe firmano “Vietato a sinistra” Donatella Borghesi 17 AGO 2024
l'intervista Cosa può fare il governo per la natalità? Parla Roccella “E’ incivile non aiutare una donna che desidera un figlio e abortisce per motivi economici", dice la ministra per la Famiglia. "Schlein? Positiva per il Pd. Il caso Carini? La fluidità di genere crea ingiustizia e violenza nei confronti delle donne" 03 AGO 2024
il bi e il ba Editori disperati che sperano di monetizzare il femminismo instagrammabile Salvo felici eccezioni, la macchina editoriale italiana è impegnata a tradurre dall’America le femministe più vacue e a pubblicare, tra le autoctone, le meno attrezzate, le orecchiatrici di mode e di slogan 11 LUG 2024
Le chiozzotte intelligenti Il diritto di divertirsi: le donne nelle commedie di Carlo Goldoni Nelle opere dell'autore sono protagoniste moderne e vitali, capaci di ragionare, ridere e lottare. Non figure stereotipate ma individui autonomi. La coralità delle opere riflette un mondo dettagliato e vivace Damiano Michieletto 24 GIU 2024
L’aureo triangolo Aleramo, Duse e Poletti. Wynn Schwartz racconta le "Figlie di Saffo" Il romanzo d'esordio della scrittrice mescola realtà storica e immaginazione, focalizzandosi sulle figure che illuminarono il Congresso nazionale delle donne italiane. Collaterali ci sono i temi come l'emancipazione femminile e le lotte per i diritti civili Annamaria Guadagni 06 MAG 2024
un foglio internazionale Due femministe contro la “transmania” che ha conquistato le società occidentali Un libro per capire la portata di un fenomeno sanitario e sociale, con conseguenze pesanti, dal linguaggio allo sport 15 APR 2024