Le donne inglesi hanno le manie di persecuzione, nonostante Thatcher Quando Yvette Cooper ripete che ormai il Labour deve dotarsi di un leader donna non tiene presente che, se la discriminante è il genere, allora perché scegliere lei anziché la candidata rivale Liz Kendall? Antonio Gurrado 22 AGO 2015
Le russe: ridateci i fornelli Giro di voci da Mosca a proposito del femminismo. Non è mai esistito, e se ci fosse sarebbe un male Marta Allevato 12 AGO 2015
Posso appena tollerare il femminismo delle donne, quello degli uomini no La verità non è mai interessante, se uno ci riflette. E’ una forma logica, binaria. O è la verità, o non lo è. Poco altro da dire. La verità non è né narrativa, né argomentativa. Perciò non funziona nei romanzi, e nemmeno nei saggi. In fondo. Chiara Valerio 11 AGO 2015
La first lady giapponese che illude il Corriere Sulla prima pagina di ieri del Corriere campeggiava una foto di Akie Abe, la first lady giapponese, corredata da un titolo forte (“La scelta di Akie Abe: voglio dire ciò che penso”) e un editoriale firmato da Dacia Maraini. 14 LUG 2015
L’epurazione di Tim Hunt e la ricerca scientifica imbrigliata dal femminismo pol.corr. Il caso del premio Nobel che si era lasciato scappare una valutazione di troppo sulle colleghe scienziate dimostra che la ricerca accademica è al bivio: meglio la competenza tecnica o la rassicurazione sociale? Antonio Gurrado 16 GIU 2015
Le femministe multiculturali in silenzio sui crimini sessuali del califfo. “L’abbandono delle donne nell’islam” Dopo aver attaccato un villaggio, lo Stato islamico separa le donne dagli uomini, giustiziando questi ultimi e i bambini sopra i quattordici anni. Le donne sono denudate e dopo un test di verginità, sono classificate in base a bellezza e dimensioni del seno. 29 MAG 2015
Effetto cougar La femminista “hot” accetta il vino dagli sconosciuti ma non gli errori di grammatica nel sexting. Nella costruzione di un femminismo attraente, non nemico degli uomini e non troppo severo con le donne, hanno grande importanza le regole del flirtare. 24 MAG 2015
Femminismo felice Le ragazze, il rossetto, la depilazione e i brutti tailleur secondo la scrittrice Chimamanda Ngozi Adichie. “Avrei tanto voluto mettermi il lucidalabbra e la gonna corta”, ma non ha avuto il coraggio: temeva di non essere presa sul serio. 13 MAG 2015
Femministe o islamiste? La protesta inglese contro la pubblicità in bikini che "offende la morale" In questa mattina di quasi maggio, quando ancora piove ma si è usciti senza ombrello, il tram non arriva, ma passa un’auto e ci schizza un’intera pozzanghera addosso, la cosa più consolante da vedere alzando gli occhi al cielo è un gigantesco cartellone con una ragazza stupenda in bikini giallo. 29 APR 2015
Perché conviene a tutti lasciare le donne ammiccanti sui cartelloni pubblicitari Tesi contrarian sul divieto pubblico contro l'affissione di messaggi pubblicitari accusati di rappresentare "la mercificazione del corpo femminile". Lo ha detto anche il sindaco di Roma, Ignazio Marino, ricordando che questo mese entra in vigore una delibera approvata dall’Assemblea capitolina. Serena Sileoni 25 MAR 2015