magazine Mai dire donna. La filosofa femminista Adriana Cavarero contro la neolingua che parla di “persone con utero” Ispiratrice di Elena Ferrante, Cavarero è autrice di decine di saggi sul genere e sul femminismo. "Eliminando la parola donne si elimina il soggetto che ha davvero compiuto la rivoluzione". Intervista Paola Tavella 16 AGO 2023
BANDIERA BIANCA Barbie, il più intelligente dei film scemi La pellicola di Greta Gerwig è un film surrealista ed esistenzialista. Satira efficace che mostra un agghiacciante mondo femminista Antonio Gurrado 26 LUG 2023
lettere rubate La rivoluzione non è un ballo di principesse, o forse sì? Il potere del racconto In “Principesse - eroine del passato, femministe di oggi”, Giusi Marchetta analizza l’archetipo di questa figura femminile per deprincipessizzarla e per osservarne il cammino di libertà, di furbizia, di emancipazione 15 LUG 2023
Cattivi scienziati Prima di cambiare la lingua, bisognerebbe cambiare gli stipendi delle donne L’Italia è scesa nel “gender gap score” dal 63esimo al 79esimo posto al mondo. Più che della schwa, è ora di preoccuparsi della disparità di genere nel trattamento economico e dell’irrilevanza femminile nella politica Enrico Bucci 01 LUG 2023
Un foglio internazionale Il filosofo Alain Finkielkraut spiega il male che rode l’occidente L'intellettuale a tutto campo sul declino della cultura e della civiltà, fra islam, neofemminismo, cancel culture e crisi dell’umanesimo. L'intervista al Die Welt 29 MAG 2023
Palazzi di genere Nel delirio contemporaneo ci mancava il grattacielo per sole donne L'edificio sarà costruito nel quartiere di Ealing, zona ovest di Londra: agli uomini sarà bandito l'ingresso. Sembra si sia realizzata la profezia distopica di Sophie Mackintosh Valeria Cecilia 05 MAG 2023
L'intervista “Donna si nasce”. Parla la Femen critica del gender boicottata in Francia "Mi hanno lanciato uova in faccia e mi hanno picchiato. Da allora, non ho più partecipato a eventi pubblici", dice Marguerite Stern. Qual è la posta in gioco quando si parla di sesso e di ideologia 07 APR 2023
Le mimose proibite Un 8 marzo di lotta per le femministe che vogliono ricordare che “donna si nasce” In Galles una protesta vuole imbavagliare le accademiche critiche del gender. Intanto si cancellano proiezioni di documentari e si stilano liste di "termini dannosi" che includono uomo, donna, madre, padre… Al posto di femmina si usi “produttrice di ovociti”. Appelli e insulti: è la nuova caccia alle streghe 08 MAR 2023
Bandiera Bianca Anche le attiviste uccidono gli uomini Una donna a Cosenza ha accoltellato un aggressore e si è tenuta il cadavere in casa qualche giorno per riflettere sul da farsi. Chissà se anche lei si è dipinta il segno rosso sul viso come i calciatori prima di scendere in campo e fare a botte Antonio Gurrado 20 FEB 2023
La libertà che manca Tra questionari per il consenso e app di dating, diciamolo: non si scopa più La burocrazia dell’eros emancipa poco le donne e raffredda i maschi. Gli uni impauriti da qualunque malinteso e fraintendimento. Le altre ingabbiate in una prigione concettuale che le condanna a una perdita di audacia Berta Isla 18 FEB 2023