Il caso L’accordo debole tra Israele e Hamas che fa litigare il governo di Gerusalemme I medicinali sono arrivati nella Striscia di Gaza: per ogni pacco destinato ai cittadini israeliani rapiti, l'organizzazione terroristica ne pretende in cambio mille per i gazawi. Chi controllerà che arriveranno davvero agli ostaggi? Fabiana Magrì 18 GEN 2024
medio oriente Teheran bombarda Iraq, Siria e Pakistan in un attacco senza precedenti L'Iran vuole vendicarsi e spaventare, non allargare la guerra: Gaza non c'entra Cecilia Sala 17 GEN 2024
sprezzo del pericolo in Yemen Il capo degli houthi vuol essere il nuovo paladino della lotta all’occidente Abdul Malik al Houthi vuol fare l’alleato-eroe e spicca tra i partner dell'Asse della resistenza, con Hezbollah e Teheran che invece scelgono la prudenza e la "pazienza strategica". Non è probabile che basti un raid anglo-americano per fermare lo spericolato capo yemenita Cecilia Sala 12 GEN 2024
a gaza Hamas diviso: oltranzisti nei tunnel e trasformisti a intrallazzare L’obiettivo teorico del blocco nella Striscia e di quello in esilio è lo stesso, ma le strategie pratiche su come non uscire perdenti dalla guerra sono molto diverse Cecilia Sala 10 GEN 2024
Successi e dinieghi Il nord di Gaza è al centro della visita di Blinken e degli accordi sugli ostaggi Washington sa chi prende le decisioni in Israele e non sono gli urlatori della maggioranza. Sa anche che, però, chi prende le decisioni non la pensa come gli Stati Uniti sul Libano 09 GEN 2024
Chiesa Le guerre al centro del discorso di Papa Francesco al Corpo diplomatico Nel discorso al Corpo diplomatico il Papa parla tanto di Ucraina e Gaza. Con ben poca ambiguità 09 GEN 2024
Allerta sul Libano Gli americani temono la strategia israeliana su Hezbollah Biden ha già detto “state fermi” una volta. I funzionari della sua Amministrazione si chiedono: Israele fa sul serio quando parla di un’altra guerra, contagiosa, in Libano? Cecilia Sala 08 GEN 2024
Da Necaev a Nietzsche, dalla Russia a Gaza. Il catechismo del terrore Così il fanatismo religioso offre un alibi ai massacratori. Le radici nel nichilismo e la follia della palingenesi sociale Michele Magno 08 GEN 2024
L'editoriale dell'elefantino Israele nella bufera identitaria L’interesse dello stato e l’istinto di sopravvivenza di un popolo. Hamas con la sua furia negazionista ha fatto rinascere non la questione palestinese ma uno stato-guarnigione disposto a tutto perché non ha niente da perdere 07 GEN 2024
Il colloquio "Israele si batte su sette fronti, ma l’ottavo deciderà la guerra". Parla Yossi Kuperwasser "Come nel 1948 fummo attaccati da sette eserciti", dice l'ex brigadiere dell'esercito israeliano. Sull'uccisione del numero due di Hamas a Beirut: "Lo avevamo detto che li avremmo colpiti ovunque 04 GEN 2024