Unicredit al 4,1 per cento di Generali. Si apre un altro capitolo del risiko bancario La banca guidata da Orcel potrebbe davvero diventare l’ago della bilancia nelle votazioni per il nuovo cda del Leone. Starà dalla parte di Mediobanca o di Caltagirone e Delfin? Voci non confermate di un pacchetto azionario anche in Mediobanca Mariarosaria Marchesano 03 FEB 2025
Risiko e sfide Le banche e le loro grandi mosse, ancora troppo piccole In pochi mesi le acque apparentemente stagnanti della finanza italiana si sono agitate come non succedeva da anni. Ma servono soggetti di scala europea. Il nodo del modello industriale, ovvero della convenienza dell’operazione Salvatore Rossi 31 GEN 2025
L'intervento Il Pd chiede il Golden Power su Generali-Natixis Se si completerà, la joint venture genererà un colosso globale con asset in gestione per 1.900 miliardi. Ma non è chiaro se i rischi di queste operazioni possano incidere su investimenti e andamenti di titoli di stato, così come sulla concorrenza. Temi su cui serve chiarezza Antonio Nicita 22 GEN 2025
Migrazioni e demografia, un progetto Generali per dare risposte al paese Il progetto, in collaborazione con The Human Safety Net, offre opportunità di lavoro a 300 rifugiati e migranti come ausiliari socio-sanitari per far fronte alla crescente domanda nel settore della cura degli anziani Mariarosaria Marchesano 02 OTT 2024
borsa Unione tra Unicredit e Generali via Mediobanca, a Piazza Affari volano i titoli delle banche Dopo la notizia della possibile unione rilanciata dal Foglio, la seduta si apre con una crescita di quasi tutti i titoli finanziari del Ftse Mib Redazione 23 FEB 2024
Tra risiko e realtà Chi sogna le costose nozze Unicredit-Generali Le banche d’affari internazionali tornano a ragionare su un’operazione che sarebbe clamorosa: l’unione tra Unicredit e Generali via Mediobanca. Storie e intrighi di un risiko difficile ma non impossibile. Pronti, via: chi parte? Claudio Cerasa 23 FEB 2024
la strategia Campioni nazionali: che fare? La nuova sfida di Meloni, oltre Generali L'Ivass ha autorizzato Delfin a salire fino al 20 per cento delle quote del Leone di Trieste. Come per altre partire industriali e finanziarie, "ora è il tempo della politica" Stefano Cingolani 04 LUG 2023
Lettere Contro chi crede di difendere l'ambiente con l'immobilismo. Musica di Jovanotti Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 14 LUG 2022
Il perfezionista Un punto di vista su Del Vecchio. Sperimentale, artigianale, creatore prima che padrone Raccontava di non aver mai voluto lavorare per altri. Lo spirito imprenditoriale che lo ha animato è stato più quello del creatore di oggetti che quello del capo azienda. L’impressione è che si sia adeguato a fare anche il presidente, ma quasi come se si trattasse di un obbligo non divertente Giuseppe De Filippi 28 GIU 2022
Risiko bancario verso il risparmio gestito. Scene dal mondo nuovo In futuro l’assetto del credito in Italia sarà determinato soprattutto dalla capacità degli istituti di espandersi e integrarsi con i settori del risparmio gestito e della bancassicurazione. L’aumento di capitale di Mps, l'attenzione su Anima, gli intrecci tra Cattolica assicurazioni e Bpm Mariarosaria Marchesano 28 MAG 2022