l'editoriale del direttore Chi ha paura di guardare la cartina al tornasole degli estremismi europei Le elezioni tedesche, con le vittorie degli estremisti di destra e di sinistra, ci ricordano che per riconoscere i fascismi bastano due indizi: terrorizzare gli ebrei e odiare gli ucraini. Effetti dell’incrocio tra neonazismi e sovietismi 03 SET 2024
Le ripercussioni europee delle crisi che attraversano Francia e Germania La crisi politica nei due principali stati membri minaccia di bloccare l'agenda dell'Ue, mentre la debolezza del motore franco-tedesco espone l'Unione a nuovi rischi interni ed esterni 03 SET 2024
Dopo il voto in germania Così la Cdu può mantenere il cordone sanitario attorno all'AfD vittoriosa I cristianodemocratici fanno i conti con le ultime elezioni nei vari stati del paese: se in Sassonia la situazione è complicata, ma gestibile, in Turingia i calcoli sono diversi Daniel Mosseri 02 SET 2024
l'annuncio Crisi Volkswagen: per la prima volta potrebbe chiudere uno stabilimento in Germania La casa automobilistica tedesca sta studiando un piano di risparmio che potrebbe coinvolgere un impianto di produzione di veicoli e di componenti. Pesano gli investimenti sulle auto elettriche che non ripagano nelle vendite. Sindacati pronti allo scontro 02 SET 2024
Lo schiaffo della AfD in Sassonia e Turingia Il partito di estrema destra è il primo partito in Turingia e il secondo in Sassonia. Probabilmente non governerà né a Erfurt né a Dresda. Il successo populista è su entrambi i fronti: il nuovo partito di estrema sinistra anti migranti e pro Russia di Sahra Wagenknecht supera ampiamente il dieci per cento 02 SET 2024
Il Foglio internazionale La donna che dall’est scuote la politica tedesca La storia politica di Sahra Wagenknecht, la 55 enne rossobruna che a gennaio ha fondato Bsw e sta erodendo da sinistra i voti dei partiti mainstream tedeschi 02 SET 2024
in Germania Afd a valanga. Ecco i risultati regionali che metteranno di nuovo in crisi Scholz, dopo le europee Il partito d'ultradestra è primo in Turingia e si gioca il primato in Sassonia. Male i partiti che guidano il governo federale. I Liberali fuori da tutti e due i parlamenti. L'estrema sinistra oltre il 10 per cento 01 SET 2024
in Germania Che piani ha studiato Friedrich Merz per il voto (complicato) in Sassonia e Turingia Domenica si vota in Sassonia e Turingia. L'AfD potrebbe vincere nel secondo stato federale. Il leader della Cdu sconta la sua mancanza di popolarità: troppo ricco per alcuni, troppo arrogante per altri ma soprattutto poco chiaro per la maggioranza dei tedeschi Daniel Mosseri 31 AGO 2024
le immatricolazioni in ue Numeri utili sull’auto elettrica per la prossima Commissione Ue Bruxelles corre ma il mercato non tiene il passo (soprattutto in Germania): a luglio le vetture elettriche hanno segnato una flessione del 10,8 per cento, oltre dieci volte superiore a quella di giugno. Un problema per l’industria e per i piani di Bruxelles, tra dazi alla Cina e bando nel 2035 Maria Carla Sicilia e Antonio Sileo 30 AGO 2024
Elezioni regionali in Germania Voti tedeschi a Putin Sondaggi chiari in Turingia e Sassonia: i partiti putiniani (AfD e Bsw) sono in testa, e la destra più estrema, filorussa e con tendenze novax, si prepara a occupare i posti più importanti per le prossime elezioni regionali Daniel Mosseri 30 AGO 2024