Dai tedeschi ci guardi Iddio Povera e castigata a Roma con Francesco (viva il gregge), ricca e tassatrice in patria (pena la scomunica). La chiesa di Germania e la fuga dei fedeli. Storia di un flop culturale. L’arcidiocesi di Colonia pubblica per la prima volta il proprio bilancio: il patrimonio supera i tre miliardi di euro. 25 FEB 2015
Un breviario di "tedesco" per capire la crisi greca Dagli "Hausaufgaben", gli ormai famosi “compiti a casa”, al "den Gürtel enger schnallen", tirare la cinghia, ecco i termini e le espressioni usate in Germania quando si parla di Grecia. Frasi fatte, immagini stereotipate che arrivano dal linguaggio o dal sentire quotidiano e incarnano una serie di comportamenti auspicabili oppure inaccettabili per i tedeschi stessi. Alessandro Alviani 24 FEB 2015
La Germania stacca l’Italia sul lavoro, ma qualche incognita c’è Record di occupati nella manifattura tedesca, mentre l’Istat vede nero sui lavoratori italiani. Da qui al 2050, è eurodeclino. Alessandro Alviani 20 FEB 2015
Atene vs. Berlino: la prova che la vecchia sovranità democratica non esiste più Nell’Europa monetaria e finanziaria le cifre che contano di più non sono i risultati delle elezioni. La ricerca di un compromesso su debito e riforme tra Europa e Grecia è in corso, entra oggi nella sua fase più intricata, procede fra trappole verbali e micidiali alternative sostanziali. 19 FEB 2015
Atene apre a un'intesa, ma in tanti sperano ancora nel Grexit - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 18 FEB 2015
Merkel e la carica dei big tedeschi sulla neo rivoluzione industriale Fabbriche intelligenti, tra web e robotica. Ora il governo tedesco spinge su una coalizione per contenere i colossi americani, per non fare la stessa fine del formato mp3: la Germania ne detiene la paternità, ma a trarne profitto sono stati altri. Alessandro Alviani 18 FEB 2015
Sindaco, tedesco e socialdemocratico: “Cara Merkel, l’islam con noi non c’entra nulla” "Il contributo dell’islam alla Riforma, all’Illuminismo e all’Umanesimo mi sfugge, scusate”, dice Heinz Buschkowsky, sindaco socialdemocratico del quartiere di Neukölln, ottavo e popolatissimo distretto di Berlino (quasi 325 mila abitanti), criticando le dichiarazioni della Cancelliera. 17 FEB 2015
Eurogruppo senza accordo Tsipras fa il capopopolo, ma Atene vs. Merkel è pure una lotta tra capitalismi Oltre Landini. Economisti, finanzieri e politici che puntano sulla Grecia per un euro meno “germanizzato” Marco Valerio Lo Prete 17 FEB 2015
Chi aspetta Atene a braccia aperte La Merkel rassicura, l’Europa “ha sempre saputo trovare un accordo”. Ma in caso di Grexit, chi gode? Le mire espansionistiche di Mosca, quelle economiche cinesi, gli anglosassoni tra Nato, finanza e Churchill. Stefano Cingolani 12 FEB 2015
Perché molti tedeschi quando guardano al conflitto contro Putin si arrabbiano con l’America L’antiamericanismo tedesco non è più (solo) di sinistra. Anche Alternativa per la Germania, il partito ultranazionalista, è partito da una piattaforma anti euro e anti immigrazione ma di recente ha aggiunto ai suoi temi anche l’antiamericanismo. Andrea Affaticati 07 FEB 2015