bruxelles Le crisi di Francia e Germania bloccheranno l’Ue fino a metà 2025 La Commissione europea a proposito della situazione politica francese ha detto di non essere "mai contenta se un governo cade". Durante il primo mandato von der Leyen non era mai intervenuta su questioni interne ai paesi membri, ma una paralisi a Parigi (così come a Berlino) è vista come una prospettiva allarmante 04 DIC 2024
La storia della Germania, dell’Europa e di chi l’ha fatta nell'ultimo libro di Merkel La cancelliera più famosa del mondo è tornata sotto i riflettori con il suo "Freiheit" (Libertà). 700 pagine che confermano l'immagine di una leader che ha sempre pensato alle conseguenze delle proprie azioni “restando anche a posteriori convinta di non aver avuto fondamentalmente mai torto” Daniel Mosseri 29 NOV 2024
in germania In barba ai sondaggi, l’Spd ci riprova con Scholz I socialdemocratici tedeschi hanno deciso di affidare la propria corsa verso le elezioni anticipate di febbraio al cancelliere uscente, che come da tradizione ha la precedenza sugli altri possibili candidati. Ma la sua popolarità è a picco Daniel Mosseri 25 NOV 2024
La caduta degli dèi tedeschi. TyssenKrupp, Volkswagen, Bmw, Bosch e le altre Forse gli unici a sorridere sono gli Albrecht, che controllano la catena Aldi. Come le grandi famiglie del Capitale fronteggiano la crisi Stefano Cingolani 25 NOV 2024
Barnier in Italia per cercare nuove convergenze Dietro la visita del primo ministro francese, c'è la volontà di investire maggiormente nel nostro paese in un momento le relazioni con la Germania di Olaf Scholz non sono certo idilliache Mauro Zanon 22 NOV 2024
Assetto tedesco Scholz promette i “mini Taurus” a Kyiv. Il gran sostegno all’Ucraina del rivale Merz Differenze sostanziali di linea fra il cancelliere uscente e il candidato della Cdu non si intravedono. E nelle ore in cui Joe Biden permette a Kyiv di usare i missili a lungo raggio Atacms contro il territorio russo, Berlino insegue la Casa Bianca, promettendo droni Daniel Mosseri 19 NOV 2024
il foglio internazionale Make Europe Jewish Again Una voce dalla Germania: proteggere gli ebrei è anche il nostro miglior investimento. La riflessione di Mathias Döpfner, editore della Welt tedesca, sulla Free Press 18 NOV 2024
Tra Berlino e Bruxelles La crisi europea attende la Germania: Merz, Scholz, von der Leyen e il voto sulla Commissione Le elezioni anticipate a Berlino e l’arrivo alla cancelleria del leader della Cdu potrebbero segnare la svolta. Perché sarà il voto tedesco a garantire la governabilità dell’Ue. La plenaria del 27 novembre 15 NOV 2024
In Germania Cosa conterà nel voto tedesco del 23 febbraio. Parla Giovanni Di Lorenzo Per il direttore del settimanale Die Zeit i Verdi avranno più consenso di quanto gliene danno i sondaggi, e cercheranno di allearsi con la Cdu per portare istanze di sinistra moderata nel nuovo governo. Mentre a pagare il conto rimarrebbero i socialdemocratici, insieme al futuro politico di Olaf Scholz Daniel Mosseri 12 NOV 2024
l'analisi La Germania in stallo tra Trump e incertezze economiche Mentre il governo semaforo va in pezzi, l’America si prepara ad alzare dazi contro un’economia tedesca già in crisi a partire dall’auto. La spaccatura est-ovest, le ragioni per preoccuparci in Italia e i modi per vendere cara la pelle Stefano Cingolani 11 NOV 2024