“Lasciate i cellulari oppure lasciate l’università” Il problema del tradizionalissimo Giappone alle prese con gli smartphone Il fatto è che il cellulare è una dipendenza, è il padrone: indispensabile, una protesi sulle mani di quasi tutti i giapponesi, soprattutto i giovani. 12 APR 2015
L'odore dei soldi di Xi Jinping L'Europa incentiva la potenza cinese ad accrescere la sua influenza regionale. Washington ringhia e Tokyo trema 17 MAR 2015
Guerra di spie a Roma Non c’è un uomo all’Avana, ma di sicuro c’è una spia nordcoreana a Roma. E' quanto si scopre mettendo insieme i pezzi di una spy story che coinvolge i rapporti diplomatici tra le due Coree, le sanzioni contro Pyongyang, l’attività delle agenzie dell’Onu, i servizi segreti, i privilegi diplomatici, l’arte dell’humint. 06 MAR 2015
Il divin sake Un tempo offerta dei templi shintoisti, oggi alcuni suoi riti sopravvivono alla storia. E’ la bevanda che più rappresenta la tradizione giapponese. Anche in Italia. Non si può fuggire dal Giappone. E’ un modo di essere che accompagna la loro vita ovunque si trovino. 23 FEB 2015
Aspirapolvere a chi? L’elio e la fama fanno una vittima in Giappone. Tra Indonesia e Malesia non mettere il dito 11 FEB 2015
Perché Tokyo non poteva liberare i suoi ostaggi, per Costituzione La realtà dei fatti è che il Giappone, la terza potenza economica mondiale, in questo momento è un paese che non può avere un esercito, e che non può utilizzare strumenti per difendersi da una guerra che è già in atto. 03 FEB 2015
Perché in Giappone la crisi degli ostaggi è un problema costituzionale - di Giulia Pompili 02 FEB 2015
Come trovare marito. La ricetta giapponese Il problema è estremamente serio, sia dal punto di vista sociale sia dal punto di vista economico. Ecco come Abe e i sindaci giapponesi cercano di sopperire all'emergenza demografica. Si moltiplicano gli eventi, le feste, le organizzazioni che aiutano i giapponesi a incontrarsi, perché è l’incontro, la parte più difficile. Dicono. 30 GEN 2015
Ultimatum al confine turco Baghdadi gestisce da sé gli scambi di prigionieri con governi imbarazzati Al tramonto è scaduto il negoziato a tre fra Giordania, Giappone e Stato islamico, senza buone notizie. 29 GEN 2015