sfregio alla memoria Moni Ovadia giustifica Hamas. Insulti a Segre. E ora i pro Pal equiparano Gaza alla Shoah Sabato, giusto a ridosso del 27, il movimento dei Giovani palestinesi scenderà in piazza per "aggiornare la Memoria" includendo il "genocidio" in Palestina. Le comunità ebraiche attendono il divieto di manifestazioni, come lo scorso anno 24 GEN 2025
il giorno della memoria Ernő Egri Erbstein sfuggì alla Shoah e incontrò il fato a Superga “Aveva una luce speciale, è stato lui a fare la differenza per la Lucchese prima e il Grande Torino dopo. Sapeva trasmettere la sua energia ai giocatori". Parla lo scrittore Flavio Pieranni Francesco Caremani 27 GEN 2024
di cosa parlare stasera a cena Le parole di Mattarella sulla Giornata della memoria e il 7 ottobre Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De FiIippi 26 GEN 2024
Il discorso integrale "Il 7 ottobre è una raccapricciante replica della Shoah", dice Mattarella per il Giorno della memoria Al Quirinale le celebrazioni per il 27 gennaio. "Assistiamo nel mondo a un ritorno di antisemitismo", ha detto il presidente della Repubblica. "Israele è un paese amico" 26 GEN 2024
il discorso Gli ebrei non si sentono sicuri in Europa. Il racconto di una sopravvissuta all’Olocausto Avevamo detto “mai più”, ma il 7 ottobre ci riporta indietro nel passato. Le parole di Irene Shashar al Parlamento europeo 25 GEN 2024
Il giorno della memoria Piantedosi: "Spostare i cortei pro-Palestina del 27 gennaio o valuteremo intervento" Dopo l'appello della comunità ebraica, il governo dice che è al lavoro per chiedere il rinvio delle manifestazioni. Sala e Gualtieri passano la palla ai prefetti, il Pd non si esprime. Ricciardi (M5s): "Non sono inopportune". E spunta Di Battista: "Basta con l'uso strumentale dell'antisemitismo" 25 GEN 2024
l'intervento Contro l’antisemitismo dobbiamo ricordarci di raccontare gli ebrei vivi Accanto alla memoria, alle parole preziose dei sopravvissuti (che sono pochi) come Liliana Segre, ci sono tanti pregiudizi antiebraici da smantellare e alcune riflessioni da fare. A partire dal senso che deve avere oggi la giornata della Memoria Yasha Reibman 18 NOV 2023
Contro l’antisemitismo, accanto alla memoria dobbiamo ricordarci di raccontare gli ebrei vivi Amati come vittime, odiati se percepiti in modo differente. La memoria ci serve per vivere il futuro. Ma insieme alle parole preziose dei sopravvissuti (che sono pochi) come Liliana Segre, bisogna tenere anche le vite degli ebrei in carne e ossa Yasha Reibman 15 NOV 2023
riscoperte Soffermandosi troppo sulla morte il ricordo si affievolisce. La Memoria è vita Lo sterminio getta un'ombra cattiva su tutto il resto. Invece, dobbiamo tornare a un lavoro ostinato di ricerca e ricostruzione, e perfino a ridere, come con Polanski e Horowitz. La forza di una palla di neve Francesco M. Cataluccio 04 FEB 2023
Il giorno prima di Auschwitz La lezione dignitosa e imparziale di vita di Etty Hillesum La scrittrice morta in un campo di concentramento poteva salvarsi ma scelse di non abbandonare la sua gente. Le pagine del suo Diario edito da Adelphi sono un percorso verso la luce della consapevolezza di sé e del mondo Cettina Caliò 04 FEB 2023