indagine Stupida Alexa (e non solo). L'intelligenza artificiale è ferma a dieci anni fa La tecnologia delle intelligenze artificiali domestiche non si è granché evoluta dal lancio sul mercato del primo assistente virtuale. Tutte le ragioni di una rivoluzione fallita Eugenio Cau 03 DIC 2022
amore e swipe Big tech perde i colpi, Tinder no. Sempre più persone pagano per "l'incontro giusto" Cresce il numero di utenti che sottoscrivono abbonamenti premium sull'app di dating. Mentre Meta, Google e Microsoft precipitano in borsa e vedono rosso, la società proprietaria della piattaforma per appuntamenti più popolare al mondo registra un aumento dei ricavi Alberto Cantoni 02 NOV 2022
Silicon Valley Big Tech blocca i suoi progetti più ambiziosi e insegue TikTok Google e Meta sembrano presi da un sottile panico che li porta a tagliare la ricerca e sviluppo, puntando tutto sulle IA. Mentre Mountain View taglia i fondi, Zuckerberg registra perdite (e un calo degli utenti) di fronte alla minaccia del social cinese Pietro Minto 17 SET 2022
batosta tech Google deve 4,1 miliardi all'Ue: la Corte conferma l'inchiesta per posizione dominante Il colosso di Mountain View dovrà pagare la sanzione stabilita dal Tribunale dell’Unione per le restrizioni illegali ai produttori di dispositivi mobili Android. È la multa più alta mai imposta da un’autorità di vigilanza sulla concorrenza europea Alberto Cantoni 14 SET 2022
concorrenza Anche Google subisce il cannibalismo di TikTok, un po’ pure per colpa sua La rivoluzione che prospetta il motore di ricerca più utilizzato al mondo - snobbato dalle nuove generazioni - per contrastare i nuovi social network? “I contenuti di scarsa qualità e non originali non saranno tra i primi risultati” Pietro Minto 02 SET 2022
I colossi big tech sono “Ingovernabili”? Un libro utile analizza valori e rischi delle Gafa Google, Amazon, Facebook e Apple sono sempre più pervasive perché offrono servizi migliori a costo inferiore rispetto alle alternative. Il delicato equilibrio tra vantaggi e rinunce è al centro di un acceso dibattito tra gli studiosi e all’interno delle autorità per la concorrenza di tutto il mondo Carlo Stagnaro 27 AGO 2022
bandiera bianca La riforma di Google contro le domande cretine Il motore di ricerca approcciandosi alle richieste più assurde diventerà un po' stronzo. Un primo passo verso future (utili?) evoluzioni Antonio Gurrado 16 AGO 2022
cattivi scienziati La rivoluzione è cominciata. L'intelligenza artificiale apre una nuova èra per la scienza Alphafold, un programma sviluppato da Google e dal più importante laboratorio paneuropeo di bioinformatica, permetterà di esaminare in dettaglio la struttura tridimensionale di 200 milioni di proteine, quasi tutte quelle note, aprendo le porte a una nuova fase di studi e applicazioni finora impensabili Enrico Bucci 29 LUG 2022
I droni delle consegne Amazon fanno saltare i nervi ai californiani L'azienda di Bezos ha annunciato di voler cominciare il servizio consegne nella cittadina di Lockeford. Ma è una decisione più spinta dalla concorrenza di Google e Ups che non dalle sperimentazioni raggiunte negli ultimi dieci anni Pietro Minto 19 LUG 2022
Da Twitter a Netflix Anche i giganti soffrono Big Tech, piattaforme e compagnie low cost all’esame di maturità. Il modello nuovo che serve e i ritardi della politica Stefano Cingolani 16 LUG 2022