Biden e Xi si parlano per tre ore, ed è un messaggio a Putin La Guerra fredda può attendere. Nessuna concessione dal bilaterale ma la riapertura delle comunicazioni. Durerà? 14 NOV 2022
DI COSA PARLARE STASERA A CENA Il governo si gioca un "bonus-Mattarella" con la Francia Idee e spunti per sapere cosa succede in Italia e nel mondo selezionati per voi da Giuseppe De Filippi Giuseppe De Filippi 14 NOV 2022
Risultati insoliti New York, lo stato dem che potrebbe diventare laboratorio (repubblicano) d'America Ci sono luoghi, in America, dove i repubblicani sono andati meglio del previsto. Quelli eletti a NY State alle midterm sono aumentati a sorpresa, con Long Island che è stata saccheggiata. In vista del 2024, l'allarme per Joe Biden è un regolamento di conti fra i democratici, tra i più radicali come AOC e i moderati Marco Bardazzi 12 NOV 2022
Gli abbagli dei repubblicani, a partire dall’inflazione. Un’intervista "Si sono innamorati delle loro guerre culturali contro Biden e i dem e non hanno saputo parlare agli elettori", dice Alberto Riva, il direttore di Forbes Advisors. "L'Amministrazione è stata premiata perché è riuscita a tenere in piedi l’economia e l’occupazione, anche con questa inflazione feroce” Luciana Grosso 12 NOV 2022
l'aria è cambiata Le relazioni economiche di Musk con i sauditi e la frecciatina di Biden "Penso che la cooperazione e le relazioni tecniche di Elon Musk con altri paesi siano da indagare", ha detto il presidente degli Stati Uniti. Il ceo di Tesla, Spacex e ora di Twitter è troppo vicino ai regimi? Pietro Minto 12 NOV 2022
Ispezioni a sinistra Quali sono le nuove facce che i dem americani potrebbero schierare in vista del 2024? A Ocasio-Cortez manca ancora l’aplomb, Buttigieg è di gusto troppo radical. Una galleria postelettorale in previsione del prossimo voto Stefano Pistolini 11 NOV 2022
fattori chiave Che cosa ha aiutato i dem nelle elezioni di midterm negli Stati Uniti Gli elettori indipendenti hanno fatto la differenza e prodotto un voto in controtendenza. Ma oltre a loro, la campagna impostata sulla difesa sulla democrazia e il referendum sull’aborto ha convinto gli indecisi che temevano l'estremismo trumpiano Giulio Silvano 11 NOV 2022
la cronaca da seul Il piano di destabilizzazione globale passa dalla Corea del nord Pyongyang terrorizza con la sua "escalation artificiale". Il tour asiatico del presidente americano Joe Biden inizia con molti dubbi 11 NOV 2022
storie e lezioni Il grande flop di Putin: voleva dividere l’occidente, ma l’occidente si è unito contro di lui Stati Uniti, Bulgaria, Danimarca, Svezia, Slovenia, Francia, Italia. Da febbraio nessuna elezione e nessun cambio di governo, nelle piccole e grandi democrazie ha prodotto effetti negativi sul sostegno all'Ucraina. Così la strategia del Cremlino si è rivelata fallimentare 11 NOV 2022
L'intervista Quanto hanno contato i diritti nel voto democratico alle midterm. Parla Kerry Kennedy L'attivista e scrittrice, figlia di Robert Francis Kennedy, sull'allargamento delle libertà sociali, la crisi migratoria e il sostegno all'Ucraina Matteo Muzio 11 NOV 2022