uniti dal giustizialismo Pd, M5s, Avs agitano la forca contro Toti, raggiunto da un nuovo arresto con copia e incolla Schlein, Conte, Fratoianni e Bonelli in piazza a Genova alimentano la gogna mediatica contro il governatore ligure, a cui intanto viene notificata una nuova misura cautelare per finanziamento illecito ai partiti. La giudice riporta frasi già usate nelle precedenti ordinanze 18 LUG 2024
Il retroscena Conte in affanno promette di ritornare. Dice di avere un piano Dopo il flop alle europee il leader del M5s era pronto a farsi da parte. Scampata la bocciatura interna, ora cerca il rilancio in tre tappe: assemblea costituente, sfida a Schlein a sinistra, lotta all'autonomia differenziata Francesco Gottardi 17 LUG 2024
in europa Conte entra nella sinistra Ue: non è più un concorrente per Schlein "Il M5s ci ha abituato a trasformazioni imprevedibili. Ora cerca di ricollocarsi, ma il progetto nazionale di Conte è naufragato". Parlano Panarari e Gigliuto (Istituto Piepoli) Francesco Gottardi 05 LUG 2024
Il Movimento 5 Stelle passa l’esame della Sinistra europea La creatura politica di Beppe Grillo fondata sul precetto che “destra e sinistra sono morte" entra ufficialmente a far parte del gruppo The Left al Parlamento europeo. Ma dovrà superare un periodo di prova di sei mesi Pietro Guastamacchia 04 LUG 2024
l'intervista Picierno (Pd): “Un fronte popolare anche in Italia? No a soluzioni emergenziali e ambigue” L'europarlamentare dem: "Quell'alleanza in Francia funziona in una logica elettorale, noi abbiamo bisogno di un progetto condiviso. Ma per un'alleanze ci sono linee rosse da non separare: a partire dalla difesa dell'Ucraina e dalla lotta all'antisemitismo" 03 LUG 2024
passeggiate romane Il Pd s’interroga sul M5s e sul futuro del campo largo. Riformisti in cerca del centro I dem in ansia sui cinque stelle: che succede adesso con Raggi e Di Battista più esposti di Conte? 02 LUG 2024
I numeri Il flop M5s alle comunali, città per città. E domani a Roma arriva Dibba In media il M5s si è fermato intorno al 5 per cento, più che dimezzando le percentuali del 2019. Arranca nelle principali città e al sud, un tempo serbatoio di voti. Benzina per i critici di Conte e dell'alleanza con il Pd. Intanto domani Di Battista consegna in Senato le firme per il riconoscimento dello stato di Palestina Ruggiero Montenegro 27 GIU 2024
La parabola Il M5s evapora nelle città. In tre anni, con Conte leader, i grillini hanno perso 880 consiglieri comunali Da Raggi e Appendino fino all’irrilevanza. I grillini non riescono a confermare i (pochi) sindaci uscenti mentre a Bari e Firenze sono stati quasi ininfluenti. Il frutto di scelte che hanno dimenticato la dimensione locale Ruggiero Montenegro 27 GIU 2024
ride bene chi ride ultimo Sangiuliano e l'ingiustificata aria di superiorità del M5S Qualsiasi antropoide col pollice opponibile può sorridere delle gaffe del ministro. Tutti tranne i grillini. Una rassegna delle bestialità che non abbiamo dimenticato 26 GIU 2024
l'analisi La nemesi di Conte. “Fa il radicale ma non è credibile come leader antisistema”. Parlano Gigliuto e Panarari Dopo il governo Draghi l'ex premier si è allontanato dalla sua postura istituzionale e moderata e ha giocato a fare il barricadero, per tenersi buono la base grillina. Ma non è riuscito ad attrarre i voti degli elettori più radicali, che alle europee gli hanno preferito Avs e Pd 25 GIU 2024