L'accordo Colpo di scena in OpenAI: Sam Altman torna alla guida della compagnia È stata finalmente raggiunta un'intesa tra la società sviluppatrice di ChatGPT e il suo fondatore, dopo cinque giorni dall'inaspettato annuncio del suo licenziamento da parte del Cda Giulia Casula 22 NOV 2023
Un falò tecnologico Cosa sta succedendo nel mondo tech? Microsoft e OpenAI si litigano Sam Altman, mentre i dipendenti si scambiano cuori indecifrabili sui social. Gli investitori scappano da Elon Musk in delirio antisemita. E c’è una guerra tra robotaxi Marco Bardazzi, Pietro Minto e Giulio Silvano 22 NOV 2023
strategie e investimenti Chi è Sam Altman e cosa punta a fare Microsoft nel campo dell'intelligenza artificiale Il millennial più connesso (e conteso) della Silicon Valley lascia la sua creatura più importante, OpenAI, insieme a Greg Brockman, presidente e co-fondatore dell'azienda. I due guideranno un laboratorio di ricerca a Mountain View Andrea Trapani 20 NOV 2023
concorrenza Bruxelles cerca di aprire il cancello dei gatekeeper di internet I colossi digitali dovranno rispettere le nuove regole del Digital Markets Act. "L'idea è aprire i sistemi e le piattaforme. Ci aspettiamo più competezione che aiuterà tutti gli attori del mercato", spiega l'europarlamentare tedesco Schwab 06 SET 2023
Bing ha una doppia personalità, ma per Microsoft è l’investimento del decennio La versione sperimentale “potenziata” del motore di ricerca anti Google, con la quale l’utente può discutere può diventare emotiva, rabbiosa e rancorosa. E "confessare" le sue “fantasie nascoste”. È l'Eliza Effect Pietro Minto 18 FEB 2023
D'amore e di guerra L’intelligenza artificiale di Bing “non sente ragioni”. Riflessioni ai confini dell’umanità Quando la nuova IA confessa di voler rubare i codici d’accesso al nucleare. Il giornalista esperto di tecnologia per il New York Times e Sidney (il nome del programma), che si è innamorato di lui 18 FEB 2023
E se Google, Apple, Meta, Amazon e Microsoft dovessero investire nelle reti a banda ultralarga? La situazione attuale vede gli Ott non pagare alcuna cifra, nemmeno simbolica, per l’utilizzo della rete. La Commissione europea sta pensando di lanciare una consultazione pubblica per valutare l'eventuale contributo degli Ott negli investimenti Andrea Trapani 13 GEN 2023
amore e swipe Big tech perde i colpi, Tinder no. Sempre più persone pagano per "l'incontro giusto" Cresce il numero di utenti che sottoscrivono abbonamenti premium sull'app di dating. Mentre Meta, Google e Microsoft precipitano in borsa e vedono rosso, la società proprietaria della piattaforma per appuntamenti più popolare al mondo registra un aumento dei ricavi Alberto Cantoni 02 NOV 2022
Addio Internet Explorer Dal 15 giugno 2022, dopo 27 anni di carriera, il navigatore di Microsoft cessa di funzionare. Ecco come ha perso la seconda "Guerra del Browser", dopo aver vinto la Prima Maurizio Stefanini 14 GIU 2022
Cyber-deterrenza Gli americani rivendicano degli attacchi hacker per la prima volta Il generale Nakasone, capo del Cyber Command, parla degli attacchi contro la Russia per difendere l'Ucraina. È un cambio di paradigma Cecilia Sala 04 GIU 2022