Un romanzo russo racconta la malattia del potere di Putin Il putinismo è nato nella violenza e ritorna alla violenza perché solo nel terrore trova il modo di sopravvive. Conversazione con Giuliano da Empoli sul suo libro ispirato al putiniano Vladislav Surkov 14 APR 2022
Bucha e gli altri massacri: il nostro “mai più” era una bugia Il metodo Putin lo conosciamo: finisce con i progetti criminali e genocidiari. Bucha è solo l’inizio, non è una strage incidentale. O il danno collaterale della guerra. Ecco perché non possiamo più prenderci in giro 06 APR 2022
Il caso Le trenta spie russe espulse dall'Italia chiudono il cerchio della diplomazia alla carlona Il governo toglie i passaporti diplomatici ad altrettanti uomini dei servizi di Mosca: stavano in Italia per infiltrare politica ed economia per conto del Cremlino. Salvini li difende, Meloni sta con Di Maio 06 APR 2022
Quanto ci costano oggi le conseguenze dell’impunità di Putin Oggi paghiamo l’assenza di volontà politica contro gli abusi del capo del Cremlino. Dal 2014, almeno 05 APR 2022
il foglio del weekend Addio Novaja Gazeta Era il giornale di una Russia nuova e ambiziosa che voleva raccontare il futuro. Dalla Cecenia all’Ucraina, che rumore fa una voce che muore 02 APR 2022
Sfondamento a sud A sud i russi guadagnano a suon di attacchi tutto il terreno possibile. Preparano il secondo round Si capisce che queste giornate sono dedicate a disegnare la linea di partenza della prossima fase di guerra e che nessuna delle due parti crede davvero a una soluzione negoziata di lungo termine 31 MAR 2022
Il putinismo si sta sciogliendo, pensiamo a una Sant’Elena per Putin. Parla Alexandre Adler "In Russia si prepara un complotto e una difficile transizione. Ma entro luglio sarà tutto finito". Intervista con il politologo più interpellato di Francia, grande esperto di Mosca Marina Valensise 30 MAR 2022
La svolta del sud Nel sud ucraini stanno ricacciando gli invasori da dove sono venuti, ma intanto Mariupol cade Adesso gli abitanti possono raccontare quello che succedeva nelle zone occupate dai russi 29 MAR 2022
La resistenza perfetta Voznesensk è diventata la città-manuale per cacciare i russi in quarantotto ore “Prima di entrare le truppe di Putin facevano paura”, dice il sindaco Yevheni Velichko. Quello che è successo qui durante i primi giorni dell’invasione ha dato fiducia alla resistenza in tutto il paese Cecilia Sala 29 MAR 2022
La ritirata di Mosca La Russia annuncia la fase due: la liberazione del Donbas. Kyiv ora chiede i carri armati alla Nato I negoziati procedono, ma il ministro Kuleba si lamenta dell’ottimismo eccessivo della Turchia che fa da mediatrice. C’è un avvicinamento sulla neutralità, nessun accordo sulla demilitarizzazione e per la Crimea, Ankara propone il modello Hong Kong 26 MAR 2022