Il contagio europeista L’entusiasmo ucraino per l’allargamento dell’Ue e della Nato è conveniente per gli europei Il potenziale di Kyiv può far bene anche all’Unione europea e all'Alleanza atlantica, oltre le riforme 29 SET 2023
Editoriali Orbán frena ancora sulla Svezia nella Nato Il video di un’emittente svedese è un nuovo pretesto per ritardare la ratifica Redazione 16 SET 2023
Editoriali Scholz conferma l’aumento delle spese militari. E Schlein? Per la sinistra tedesca l'aumento gli investimenti per la difesa non è in discussione. La segretaria dem invece si aggrappa a presunte dichiarazioni per puntare all'elettorato "pacifista" Redazione 06 SET 2023
un foglio internazionale Una Nato per l’estremo oriente. Quanto vale l’avvicinamento tra Tokyo e Seul Washington si appoggia sul Giappone e la Corea del sud per contrastare le ambizioni della Cina di Xi Jinping. L'articolo del Point 04 SET 2023
l'intervista Guerini a Schlein: “Il Pd non può arretrare nell’impegno sulle spese militari” Il supporto dell'Ucraina, il ruolo dell'Europa e i nuovi fronti di tensione internazionale. Per l'ex ministro "l’Ue non può più delegare le proprie responsabilità di difesa agli Stati Uniti. Servono investimenti" Luciana Grosso 02 SET 2023
Europeismo Una difesa europea rafforzata non vuol dire meno Nato. Il campo minato di Elly Schlein Forse la segretaria del Pd si è dimenticata chi ha scatenato la guerra nei confronti dell’Ucraina, per impedire a quest’ultima di completare la marcia di avvicinamento all’Ue. Sostenere la difesa ucraina è la miglior manifestazione di europeismo che ciascun leader europeo potrebbe dare Vittorio Emanuele Parsi 01 SET 2023
PICCOLA POSTA L'arma di Miloševic e Putin contro i propri popoli: il lavaggio del cervello Fare ricorso subdolo alla storia, inventare differenze e complotti, per rendere i cittadini delle macchine in grado di uccidere i propri vicini: ecco come i due dittatori ci sono riusciti 30 AGO 2023
dal nazareno a berlino La svolta di Scholz che non c’è. Sulle spese militari Schlein spara balle La segretaria del Pd dice di approvare la scelta del cancelliere di riviare l'obiettivo di spesa Nato. In realtà, la Germania sta spendendo 100 miliardi in più in pochi anni. Sul target del 2%, Schlein chiede al governo Meloni di non far rispettare all’Italia gli impegni sottoscritti dal Pd 29 AGO 2023
Editoriali Sarkozy non ha capito nulla su Putin: rifarebbe gli stessi errori del 2008 L’ex presidente francese ha pubblicato un libro e ha rilasciato un’intervista al Figaro in cui parla del rapporto con la Russia e rivendica la scelta del vertice di Bucarest. Medvedev apprezza Redazione 18 AGO 2023
Un foglio internazionale Grandi manovre russe. Il mar Baltico è il nuovo fronte caldo della Nato Mosca possiede accessi a questo mare attraverso San Pietroburgo e Kaliningrad, ma i tempi della Guerra fredda sono lontani. L'articolo del Monde 14 AGO 2023