Lettere La guerra finirà quando Putin smetterà di fare il terrorista Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 26 NOV 2022
Cosa succede se si svuotano le scorte di armi degli alleati di Kyiv Stati Uniti e paesi Nato studiano come rafforzare gli arsenali tra aumento della produzione e proposta di acquisti congiunti 23 NOV 2022
Il missile in Polonia, la reazione ucraina e la fatica di dover sempre ribadire chi attacca e chi difende L’esplosione sul territorio polacco è una conseguenza della guerra ingiustificata voluta da Putin. Sembra ovvio ma nel dibattito pubblico non lo è 18 NOV 2022
Le frontiere della guerra Dopo il missile in Polonia, la Nato è compatta e ha un piano per i suoi confini Tra Unione europea e Ucraina passa la linea elettrica che Mosca vuole colpire e l'Alleanza atlantica sa di dover difendere. La strategia del buio e del freddo per tutti 16 NOV 2022
La Nato conferma che quello in Polonia non era un attacco russo L'incidente è stato causato da un missile della difesa aerea ucraina, lanciato per difendere il territorio dagli attacchi di Mosca, dice il segretario generale Jens Stoltenberg: "Questa è la dimostrazione che la guerra di Putin crea situazioni pericolose" 16 NOV 2022
storie e lezioni Il grande flop di Putin: voleva dividere l’occidente, ma l’occidente si è unito contro di lui Stati Uniti, Bulgaria, Danimarca, Svezia, Slovenia, Francia, Italia. Da febbraio nessuna elezione e nessun cambio di governo, nelle piccole e grandi democrazie ha prodotto effetti negativi sul sostegno all'Ucraina. Così la strategia del Cremlino si è rivelata fallimentare 11 NOV 2022
le dichiarazioni Meloni incontra Stoltenberg: "L'Italia è in prima linea per le sfide della Nato" Il presidente del Consiglio ha ricevuto oggi a Palazzo Chigi il segretario generale: "Grazie al governo per il forte sostegno nei confronti dell'Alleanza". Le dichiarazioni alla stampa 10 NOV 2022
tattiche La strategia elettorale di Erdogan si ritorce contro la Svezia Stoccolma è ostaggio di Ankara per entrare nella Nato: il leader turco vuole giocare la carta dell'estradizione dei curdi per strizzare l'occhio alla Russia in occasione delle presidenziali del giugno 2023 Mariano Giustino 10 NOV 2022
Sul fronte ucraino La Russia annuncia un ritiro da Kherson. La conferma di Surovikin Il ministro Shoigu e il generale dicono: pensiamo alle vite dei soldati, e ricompattano i russi a est del Dnipro. Kyiv teme una trappola e la Nato risponde con cautela 09 NOV 2022
La linea per gli Esteri L'atlantismo di Tajani nei nomi-chiave per la Farnesina Dopo aver tranquillizzato a parole gli alleati sull'atlantismo del nuovo governo, il ministro degli Esteri passa ai fatti. Capo di Gabinetto sarà di Francesco Genuardi, vice capo di Gabinetto invece Cecilia Piccioni 09 NOV 2022