Sul piccolo schermo Le migliori serie tv da vedere ad aprile 2025, in pillole Da "Pulse" su Netflix, a "Good american family" su Disney+, con la Meredith Grey di Grey's Anatomy. Da "Bondsman" di Amazon Prime Video a "Government Cheese" di Apple tv. Un mese ricco di novità, con una grande varietà di generi Gaia Montanaro 01 APR 2025
Magazine Quanto siamo fragili. L'impatto di "Adolescence" sulle vite di adulti e adolescenti Il mistero di una serie tv e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti Annalena Benini 01 APR 2025
Magazine Julio Iglesias, il gran seduttore Così un españolito qualunque ha acceso il cuore del pubblico e delle signore. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate Maria Pia Farinella 31 MAR 2025
Spese pazze Netflix rivuole indietro gli 11 milioni di dollari anticipati a Carl Rinsch per un film mai fatto La somma di denaro che era stato disposto dalla piattaforma è al centro di un processo che si terrà a Los Angeles ad aprile. Le spese (assurde) di cui il regista aveva bisogno per la realizzazione del film, come i materassi di lusso, giustificate dalla neurodiversità Mariarosa Mancuso 27 MAR 2025
Il giallo sui dati Netflix fa il boom con “Il Gattopardo”, ma i numeri non hanno un senso E’ stata la serie più vista nei primi tre giorni di programmazione, e non solo in Italia. Ma la piattaforma non comunica il numero esatto di spettatori e rimanda la conta degli abbonati a quando verranno raggiunti grandi (e fantasiosi) traguardi Mariarosa Mancuso 21 MAR 2025
serie tv Adolescence mette a nudo la nostra solitudine estrema La miniserie in quattro episodi su Netflix racconta i nostri figli e il mondo in cui vivono ed è un documento brutale sulla condizione attuale di noi adulti Mario Leone 19 MAR 2025
Popcorn Chi parla italiano a Donnafugata? Il "Gattopardo" ripulito e lucidato da Netflix La Sicilia del "Gattopardo" è come la Parigi di "Emily in Paris", per la distanza dalla realtà e l'accumulo di luoghi comuni. Non si sa il numero degli spettatori ma sembra che tutto lo sforzo produttivo non sia stato premiato Mariarosa Mancuso 17 MAR 2025
Il Foglio Weekend Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l’idea della Sicilia bella e “irredimibbbbile” con molte b, riarsa! Metafora dell’Italia! Michele Masneri 10 MAR 2025
L'editoriale dell'Elefantino Lode al Gattopardo, sublime testimonianza dell'eternità climatica Dimenticate la serie tv, impresentabile, e rileggete il romanzo, che è anche racconto civile di come siamo stati fatti, condizionati e rappresentati da una natura canicolare che ci ha sempre prevaricati, allarmati e prostrati Giuliano Ferrara 09 MAR 2025
Ricetta seriale Zero Day, un racconto politico dove il thriller domina Robert De Niro interpreta un ex presidente americano in una serie solida, ricca di colpi di scena Anche se classica dal punto di vista della scrittura e delle soluzioni narrative adottate Gaia Montanaro 28 FEB 2025