Iran e diplomazia Persino l’Europa adesso vuole andare a vedere il bluff iraniano sul nucleare Cresce l’impazienza europea per i negoziati nucleari ma le scorte di uranio crescono di più Cecilia Sala 02 NOV 2021
Il bla bla bla dei grandi del mondo spiegato a Greta Le alluvioni siciliane e la Cop26 suggeriscono alcune domande non scontate su ciò che il mondo sta facendo sul “climate change”. I tabù non affrontati dall’Onu e tre ragioni per essere ottimisti 27 OTT 2021
piccola posta Si avvicina il momento in cui i No vax si daranno all'antinucleare È come se si guardino allo specchio: indifferenti alle competenze ufficiali di fisici e ingegneri, i quali mostreranno di dividersi quanto e più dei virologi, e l’ombra di Big Pharma sarà inghiottita da quella della lobby nuclearista. Guerre di religione 23 OTT 2021
C'è una nuova corsa agli armamenti nel Pacifico Provocazioni e reazioni. La Corea del nord testa missili, la Cina pure. E con la Russia mostra i muscoli davanti alle coste giapponesi 20 OTT 2021
Europa Ore 7 I prezzi dell'energia rilanciano il conflitto sul nucleare La Commissione europea oggi presenterà la sua “tool box”, ma dietro il dibattito sull'aumento dei prezzi, è in corso uno scontro più ampio sulle tecnologie del Green deal. La questione centrale è: il nucleare è indispensabile per la decarbonizzazione dell'Ue? 14 OTT 2021
Bollette troppo alte, le rinnovabili non bastano. L’Ue si divide tra gas e nucleare I Ventisette si dividono sulle tecnologie da adottare per accompagnare il Green deal. Francia contro Germania 13 OTT 2021
I 30 miliardi di Macron per rilanciare la Francia “Dobbiamo ricostruire i termini di un’indipendenza produttiva francese ed europea”, ha detto il presidente. A partire da quella energetica: il nucleare non si tocca Mauro Zanon 12 OTT 2021
Europa Ore 7 L'Australia svela l'illusione dell'autonomia strategica Canberra ha cestinato la Francia e scelto gli Stati Uniti, un alleato infinitamente più forte per rispondere alla Cina. Così Parigi e l'Ue sono state umiliate due volte sulla creazione dell'AUKUS – l'accordo per ottenere sottomarini a propulsione nucleare 17 SET 2021
SoundCheck Perché è giusto lasciare una porta aperta al nucleare Molti paesi stanno studiando le tecnologie “pulite” di quarta generazione. Il ministro Cingolani ha ragione Lorenzo Borga 06 SET 2021