Dove finisce lo sport e inizia la politica? Le Olimpiadi e la rincorsa della realtà Gli Stati Uniti hanno annunciato che nessun rappresentante dell'amministrazione Biden andrà a Pechino 2022. La Cina ha risposto che l'America "pagherà" il boicottaggio diplomatico. L'ennesima dimostrazione di quanto lo sport abbia un ruolo nella politica Giorgio Burreddu 07 DIC 2021
granmilano Il tempo politico (stretto) per diventare una “smart land” Servono idee bipartisan sui grandi dossier. Il sindaco Sala e il governatore Fontana guardino all’esempio Draghi Fabio Massa 30 OTT 2021
Il Foglio sportivo La boxe femminile in Italia, dalla Moroni al bronzo della Testa Alberto Facchinetti 04 SET 2021
L’Afghanistan e il Covid mettono in ombra pure i Giochi paralimpici La cerimonia d'apertura nel mezzo della peggiore crisi di contagi. Intanto il Partito liberal democratico perde le elezioni locali di Yokohama 25 AGO 2021
Ori che luccicano Dopo le Olimpiadi c’è molto da fare: sport in Costituzione e i fondi Pnrr per le strutture Fabio Pagliara* 21 AGO 2021
Non bastava la nazionale “Bisogna fare come alle Olimpiadi”, la scemenza motivazionale dell’estate Accade ormai da anni che lo sport sia, in mancanza di ideologie e, perfino, prassi più chiare, fonte di ispirazioni e metafore per la politica. Poveri noi Arnaldo Greco 21 AGO 2021
Addio alle armi Dalla creazione del kung fu a Luigi Busà. I campioni di karate a Tokyo 2020 raccolgono il testimone di una storia millenaria Maurizio Stefanini 16 AGO 2021
Il Foglio del weekend Viaggio nella Desenzano di Jacobs Ritratto della città sul Garda che dopo il trionfo olimpico del suo centometrista è diventata la capitale dell’Italia che vince. Analisi del “Fattore D”. Qui il lago ha il fascino del mare. Una Riccione d’acqua dolce 14 AGO 2021
Il Foglio sportivo I trionfi olimpici dello sport italiano nell’Italia senza sport Il paradosso del successo a Tokyo 2020 di un paese nel quale lo sport resiste soprattutto grazie ai volontari e al volontariato Marco Pastonesi 14 AGO 2021