alla camera Stretta sulla Corte dei conti, domani il voto di fiducia. Opposizioni ancora divise Iniziata la discussione a Montecitorio. Sul provvedimento il governo ha chiesto il voto di fiducia: si terrà domani. Calenda: “L’avrei fatto io quel provvedimento”. Il Pd: “Ci opporremo a questa inaccettabile forzatura”. Arriva in Palamento anche la relazione sul Pnrr 05 GIU 2023
Lettere Dopo la figuraccia del Pd all’Europarlamento, un’altra linea è possibile Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 03 GIU 2023
l'editoriale del direttore I nemici di Meloni sono a destra Imprevisto: non è la sinistra che la premier deve temere per il suo futuro. Ma la Lega “rivale”, gli amici nazionalisti, i rigoristi europei e il vento trumpiano. Guida agli ostacoli della fase due 03 GIU 2023
L'intervista “Limitare i poteri della Corte dei conti è sacrosanto”. Parla Cassese “Senza distinzione di ruoli, la Pa è paralizzata, altro che Pnrr. L’incoerenza di Meloni? Benedetta. Abuso d’ufficio? Non va”, ci dice il giurista e membro emerito della Corte costituzionale 03 GIU 2023
il precedente La decisione del governo sulla Corte dei conti e le parole di Draghi Era stato l'ex premier, nel corso del suo esecutivo, a tracciare la strada sui compiti e il ruolo che deve avere la magistratura contabile vigilando sul Next generation Eu. Trovando un equilibrio tra lotta alla corruzione e il rischio di "sciopero della firma" Giuliano Cazzola 03 GIU 2023
Sulla Corte dei conti si accende la zuffa tra Meloni e Bruxelles. Cresce l'affanno sul Pnrr La Commissione esprime riserve sull'abrogazione del controllo concomitante dei magistrati contabili sul Recovery. Le incognite giuridiche e il nervosismo di Palazzo Chigi, che replica con una nota risentita. La tensione ora è tutta politica. E per il governo c'è un rischio di autolesionismo 02 GIU 2023
il monito Pnrr e Corte dei conti, botta e riposta tra Bruxelles e Palazzo Chigi: "Polemiche politiche strumentali" Bruxelles ricorda a Meloni che sul controllo della spesa dei fondi del Recovery c'è un accordo e avvisa: "Sui giudici contabili monitoreremo". La replica del governo: "Considerazioni senza alcun approfondimento di merito che non corrispondono alla realtà" 02 GIU 2023
Il disegno Nel 2021 FdI e Fazzolari volevano estendere il potere della Corte dei conti sul Pnrr Il disegno di legge presentato due anni fa dalla stessa destra sovranista, la legittima intromissione dei magistrati nel provesso amministrativo, andava nella direzione opposta di quella seguita oggi 02 GIU 2023
Ma quale bavaglio. Per Meloni semmai il guaio sarà spiegare a Bruxelles la svolta sulla Corte dei conti Il controllo in corso d'opera sul Pnrr era stato assegnato da Draghi ai giudici contabili su richiesta della Commissione europea. Che ora, sul blitz di Fitto, prende tempo: "Attendiamo di leggere la legge definitiva". Non un bel segnale. Lo strano caso del cervellone del Mef 02 GIU 2023
editoriali Superbonus, nuovo salasso sul Pnrr? Incognita sul Recovery. L’allarme del ministro Fitto sui 15 miliardi per i bonus edilizi Redazione 02 GIU 2023