Il superbonus? Fa bene alle case popolari (se ci fosse tempo) “Nell’area metropolitana abbiamo oltre 500 edifici risalgono agli anni 60-70 che con il tempo sono diventati energivori”, dice Domenico Ippolito dg di Aler Milano. Ma la strada per la riqualificazione è irta di difficoltà Giovanni Seu 08 GEN 2022
Questa non è una politica per giovani. Resta l'occasione del Pnrr Il futuro delle nuove generazioni è ancora una volta assente dall'agenda economica del governo. Si è parlato molto di pensioni e poco di lavoro, molto di tutele per chi già le ha e poco per chi ne è sprovvisto Veronica De Romanis 05 GEN 2022
Gran Milano Venticinque anni d’attesa per il progetto Beic. Ma ora Franceschini ci mette il Pnrr Se ne parla dal 1996, ma solo adesso, grazie alle risorse del Recovery, prende forma la Biblioteca Europea di Informazione e Cultura a Milano. Con incidenti di percorso dovuti al tempo: il progetto è vecchio e andrebbe ammodernato Paola Bulbarelli 24 DIC 2021
L'analisi Cingolani e Giovannini, due ministri finiti nel gorgo del Pnrr Il titolare dei Trasporti vuole espandere il numero di opere da commissariare, ma col suo elenco indispettisce il Parlamento. Il responsabile della Transizione ecologica è alle prese con una battaglia quotidiana coi suoi tecnici, che frenano i progetti del Pnrr. L'allarme dei renziani. L'avvertimento di Draghi 24 DIC 2021
Nonno Quirinale Il programma di Draghi al Quirinale. Nelle sue parole c'è l'agenda del suo possibile mandato No alle elezioni anticipate, maggioranza inalterata, garante come Mattarella e non protagonista come Napolitano. Nella conferenza stampa, il premier rivela quale sarà il suo mandato qualora venisse eletto al Colle 23 DIC 2021
BANDIERA BIANCA Il miglior modo per tenere nascosto qualcosa? Basta pubblicarlo sul web Il documento del ministero dei Trasporti con la frase ingiuriosa contro i ministri è stata online per settimane senza che nessuno se ne rendesse conto. Ma Internet non doveva essere il regno dell'immediatezza? Antonio Gurrado 20 DIC 2021
Dopo la politica, una dose di Draghi anche per la classe dirigente In dieci mesi di governo il premier ha contribuito a una rigenerazione dei partiti. Un effetto Draghi ora è auspicabile su quella borghesia che in questi anni ha giocato con la cultura anti casta e ha cavalcato le guerre a favore dell’antipolitica 20 DIC 2021
Il Foglio Salute Perché progettare oggi la sanità di domani Dal Pnrr alla legge di Bilancio, servono azioni strutturali che permettano di ragionare in termini di stabilità sul lungo termine Rosaria Iardino 18 DIC 2021
La festa dell'okkupazione Così i collettivi di destra e di sinistra si contendono i licei ai danni degli studenti. Un viaggio fra le scuole capitoline 18 DIC 2021
L'analisi Draghi è pronto ad annunciare il successo del 2021 sul Pnrr. Con un occhio al Quirinale Si punta a comunicare il raggiungimento dei 51 obiettivi nella conferenza stampa di fine anno, il 22 dicembre. La corsa per inviare il dossier a Bruxelles entro Natale e i 20 miliardi attesi entro Pasqua. Il traguardo parziale spinge Palazzo Chigi a sperare nell'apoteosi quirinalizia del premier. Con uno sguardo sul Portogallo 18 DIC 2021