Parigi ha un problema con il crack Sgomberi, spaccio, progetti e la paura di un altro tentativo a vuoto. C'è una collina della capitale francese molto tormentata, che per il governo è diventata una sfida Leonardo Petrini 05 NOV 2022
incrinature La “couple” Macron-Scholz si vede a Parigi ma s’intende poco Dall’inizio della guerra in Ucraina l’asse franco-tedesco sembra non funzionare più: energia, difesa, autonomia europea e rapporti con la Cina creano divergenze. La Francia è irritata dal fatto che Berlino faccia tutto in solitaria e senza coordinamento Mauro Zanon 26 OTT 2022
L'intervista Perché è urgente costruire un museo del fascismo Il Ventennio va raccontato respingendo la cancel culture e la becera nostalgia. Il direttore dell’Istituto italiano di cultura a Parigi approva la proposta lanciata giovedì da Giuliano Ferrara su questo giornale Mauro Zanon 22 OTT 2022
bestiario femminista Dal “maiale visibile” al “verme galante”. Il catalogo degli odiatissimi maschi di Delaume La scrittrice, tanto amata dai salotti parigini, si definisce scrittrice in lotta per “abolire il patriarcato” e ha realizzato una galleria di fenotipi maschili in cui ognuno, assicura, si riconoscerà Mauro Zanon 15 OTT 2022
ultima uscita Arriva il libro di Carrère, che ripercorre il processo del secolo al terrorismo islamico Lo scrittore francese ha mandato 7.800 battute ogni lunedì per nove mesi alla redazione seguendo passo passo le testimonianze dell'attacco al Bataclan e costruendo un racconto corale Mauro Zanon 02 SET 2022
Incontri a Parigi L'apprendistato con Ezra Pound da cui prese vita "The waste land" Filippo Tuena ne "La voce della Sibilla" racconta l'incontro nella capitale francese dei due poeti. T. S. Eliot descrisse il poeta americano come "il miglior fabbro", in merito al lavoro di revisione che venne fatto sulla sua opera, che poi gli dedicò Giulio Silvano 13 AGO 2022
Diplomazia della spazzatura Gualtieri visita il termovalizzatore-gioiello di Parigi Il sindaco di Roma è andato a vedere l'impianto che dal 2007 tratta 510mila tonnellate di rifiuti e si integra perfettamente al tessuto urbano. Un modello. Prima di lui a prendere appunti su come si fa un termovalorizzatore era venuto anche il primo cittadino di Firenze Dario Nardella Mauro Zanon 07 LUG 2022
Terrazzo Picasso, nonno ingombrante, raccontato dalla nipote Diana Widmaier Picasso cura una mostra a Parigi sul nonno e sul suo rapporto con Maya. la figlia maggiore (sua madre) michele masneri 28 GIU 2022
Parigi tra le due guerre, che fu culla europea degli intellettuali di “destra” In nessun altro paese europeo la cultura che chiameremmo di destra è stata vitale e onnipresente come nella Francia della prima metà del Novecento e in quella Parigi è stato arroventato lo scontro culturale tra la “sinistra” e la “destra” Giampiero Mughini 21 GIU 2022
il video Draghi all'Ocse: "Priorità è sbloccare il grano dai porti ucraini" "Dobbiamo offrire a Zelensky le garanzie che i porti non verranno attaccati. Essenziale accelerare la transizione energetica per ridurre la dipendenza dalla Russia" .L'intervento del premier presso l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, a Parigi, dove ieri ha avuto un colloquio con Macron Redazione 09 GIU 2022