La libreria tremenda e bellissima di Gibert Joseph Addio, gran casino delle librerie di Parigi in cui era bello diventare grandi Luciana Grosso 26 FEB 2021
Preghiera Quel che resta oggi di Parigi Il Quartiere Latino della capitale francese è un paradiso perduto. Le tracce di quel che è rimasto si trovano più negli scaffali di casa che nel reticolato di vie e viuzze che lo compongono. L'ultimo libro di Giampiero Mughini 26 GEN 2021
terrazzo I parchi di Parigi La città come un corpo, nel pensiero di Andreas Kipar, fondatore e direttore creativo dello studio d’architettura Land, e di Philippe Chiambaretta dello studio parigino PCA-Stream e mente del piano che dovrebbe trasformare entro il 2030 gli Champs-Élysées in una foresta urbana Valeria Sforzini 23 GEN 2021
Piccola Posta La stupidità grottesca del potere, tale da procurarsi la propria rovina La legge sulla sicurezza promossa dal governo francese ha un articolo, il 24, che punisce con un anno di carcere e la contravvenzione fino a 45 mila euro chi filmi o fotografi gli agenti in servizio d’ordine. Inevitabili le proteste 01 DIC 2020
Il nuovo volto contemporaneo di Notre-Dame I francesi dovranno fare i conti con i desideri modernisti di monsignor Michel Aupetit, arcivescovo di Parigi. Quest’ultimo, con la scusa della ricostruzione post-incendio, vorrebbe infatti rivoluzionare l’aspetto della cattedrale gotica. Ma c'è chi non ci sta Mauro Zanon 24 NOV 2020
dall'archivio Sono passati cinque anni dalla strage islamista al Bataclan Morirono 90 persone nell'attentato. Altre cinquanta furono ammazzate per le vie della capitale francese dai militanti dell'autoproclamato Stato Islamico 13 NOV 2020
Consigli per il semi lockdown Beffe parigine Dallo scrittore dell’800 che ce l’aveva con gli americani all’estero alla serie tv da guardare per dirne peste e corna 11 NOV 2020
Piccola Posta In Italia la libertà d'insegnamento è garantita. Ma chissà per quanto Oggi di nuovo in Francia, con la sua famiglia, si commemora il professor Paty e il diritto a una scuola libera 21 OTT 2020
Editoriali Il Nyt e il prof. decapitato Una titolazione “incredibile” sull’attentato in Francia e la crisi culturale Redazione 20 OTT 2020
"Non ci fate paura. Siamo la Francia". Così Parigi reagisce all'uccisione di Samuel Paty Decine di migliaia di persone hanno riempito le piazze francesi per ricordare il prof. decapitato. La sua morte sembra aver dato una vera scossa a tutto il paese e unito sinistra e destra sull’urgenza di lottare contro l’islamismo. La prima misura concreta: l'espulsione di 231 immigrati radicalizzati Mauro Zanon 19 OTT 2020