Aldo Garosci e quel viavai di intelligenze e idee fra Torino e Parigi Vita, opere, amici di un campione del liberalsocialismo. Un libro Giampiero Mughini 14 LUG 2020
Notre Dame tornerà Notre Dame Nessun "gesto contemporaneo" per la cattedrale francese che verrà ricostruita à l’identique, come era prima dell'incendio Mauro Zanon 12 LUG 2020
Taverne da incubo in una Parigi orrenda dove “va tutto a farsi fottere” “Nella corrente” di Huysmans, l’amara scoperta della modernità Marco Archetti 12 LUG 2020
Quando a Parigi non era poi così disonorevole stare con gli occupanti nazi Cultura, amore, politica. Non è mai troppo tardi per sfatare certi miti Giampiero Mughini 07 LUG 2020
Riaprono i cinema a Parigi e i parigini gridano: "Libération" Non erano mai stati chiusi, nemmeno durante la guerra. Storia e immagini di una capitale cinefila che non è mai stanca di film, di aprire sale nuove e di ristrutturarne di vecchi Mauro Zanon 25 GIU 2020
Parola di collassologa La ripartenza post epidemia vista da Agnès Sinaï è un incubo apocalittico all’insegna della decrescita Mariarosa Mancuso 02 GIU 2020
Non poteva che essere Parigi il cuore dell’Atlante ideologico sentimentale di Solinas Le passioni totalizzanti di una vita in ottocento pagine Giampiero Mughini 26 MAG 2020
La Francia senza Parigi Dopo la pandemia, la nazione potrebbe scoprirsi meno dipendente dalla sua capitale. Ripensare la centralità parigina Micol Flammini 16 MAG 2020
E a Parigi fu subito festa “La vita come una città conquistata”. Il diario di Maurice Sachs è un inno alla rinascita dopo la Spagnola Giuseppe Marcenaro 11 MAG 2020
Green, no grazie Perché non ha senso piantare alberi in città. Meglio del bosco verticale com’è bello andare sui colli bolognesi. Parla Mario Cucinella Michele Masneri 26 APR 2020