Gogna quotidiana Dal memoriale della Shoah di Bobigny l’urlo antisemita di Francia Nella banlieue dove durante la Seconda guerra mondiale gli ebrei venivano deportati ad Auschwitz, una marcia "pro Palestina" è degenerata in molteplici j'accuse contro Israele Mauro Zanon 02 DIC 2023
Editoriali Niente più WhatsApp né Signal per i funzionari a Parigi: motivi di sicurezza Dall'8 dicembre tutti i ministri, segretari di stato, capi e membri del gabinetto nei vari dicasteri francesi non potranno più usare le più popolari app di messaggistica istantanea. L'unica consentita sarà la transalpina Olvid Redazione 01 DIC 2023
Piazza di Francia Il femminismo "a geometrie variabili" di Parigi che rende invisibili le donne israeliane A Place della Nation sabato il collettivo "7 octobre" ha voluto denunciare il silenzio delle organizzazioni femministe francesi sul femminicidio di massa perpetrato da Hamas: le presenti sono state minacciate, insultate e accerchiate dalle militanti di estrema sinistra Mauro Zanon 30 NOV 2023
Editoriali L’antisemitismo quotidiano di Francia Sei ebreo, non ti taglio i capelli. I cognomi cambiati e l’urlo di un tassista Redazione 29 NOV 2023
Il voto Riad stravince l'Expo 2030: Roma scavalcata anche da Busan. Le ragioni di una sconfitta I sauditi prendono 119 voti ed evitano anche il ballottaggio. Roma si ferma a 17, dodici preferenze in meno della capitale coreana. Il presidente del comitato promotore Giampiero Massolo: "C'è stata una deriva mercantile" Gianluca De Rosa 28 NOV 2023
Il punto Oggi il voto per Expo 2030: Roma teme il terzo posto. Urso a Riad per i fondi sauditi A Bie il voto dei 182 delegati. Roma sfida Riad e Busan. Meloni non c'è, ma invierà un videomessaggio. Israele cambia idea: voterà la capitale italiana Gianluca De Rosa 27 NOV 2023
Una fogliata di libri Ah Parigi, quanto manca quella “atmosfera grassa di cotechino” Bruno Barilli offre il ritratto di una città immersa nell'atmosfera effervescente degli anni Venti tra gli artisti di Montparnasse, il Moulin Rouge, L’Opéra e il Museo Grévin Matteo Marchesini 25 NOV 2023
L'appello L’importanza di riconoscere nel 7 ottobre un femminicidio di massa La fondazione Paroles de Femmes ha pubblicato un appello su Liberation per riunire tutte le femministe sotto la stessa voce: condannare le violenze contro le donne perpetrate da Hamas all'indomani dello scoppio della guerra Mauro Zanon 24 NOV 2023
Roma Capoccia Settimana decisiva per Expo. E un’incognita: Giorgia Meloni andrà? La campagna elettorale si è spostata a Parigi: il 28 il voto. La guerra di nervi e l’Italia “tradita” anche dall’amica Albania Gianluca De Rosa 22 NOV 2023
In francia A Menton nasce la scuola per denunciare e boicottare Israele. Le proteste nei licei francesi Alla Science Po è nata un'iniziativa chiamata "Sciences Palestine" in sostegno ai residenti palestinesi "vittime del colonizzatore". Una condanna ad Hamas? Macché Mauro Zanon 18 NOV 2023