la propaganda di pechino Sui media cinesi i giovani della nuova èra di Xi oscurano Blinken Renmin ribao, Xinhua, Qiushi: durante la visita del segretario di stato americano a Pechino le prime pagine dei principali quotidiani erano tutte dedicate al 19esimo Congresso nazionale della Lega della gioventù comunista Priscilla Ruggiero 20 GIU 2023
l'incontro Blinken le prova tutte per cercare di riaprire il dialogo, ma la Cina gioca alle sue regole Washington cerca di riattivare le comunicazioni con Pechino: gli interrogativi sull'incontro tra il segretario di stato americano e il leader cinese Xi Jinping nella Grande sala del popolo 19 GIU 2023
Il giorno del gaokao 13 milioni di cinesi fanno l’esame per l’università, un record. Ma l’ascensore sociale non funziona più "Il più grande gaokao" mette Xi Jinping di fronte a un problema: la laurea è diventata un piedistallo da cui i giovani non riescono a scendere, non più disposti a "mangiare amaro". Il carico di pressione per il test e la frustrazione di un 20,4 per cento disoccupato Priscilla Ruggiero 08 GIU 2023
“Sono atlantista ma...”. La Via della seta passa per Asti, Piemonte L’attivissimo sindaco Maurizio Rasero (del centrodestra) legge il pensiero di Xi tra gemellaggi con città cinesi e tour da sogno in Cina. Gli occhi del Partito comunista sulla città piemontese 06 GIU 2023
La voce del dissidente Samuel Chu, ricercato dalla Cina, su Hong Kong “Solo la vittoria totale di Kyiv sarà un deterrente per Pechino”, ci dice il leader pro democrazia. L'“un paese, due sistemi” non rispettato nell'ex colonia britannica e il silenzio del Vaticano 17 MAG 2023
Per il “controspionaggio” di Pechino vale tutto. La legge con caratteristiche cinesi Un report dell'Aspi sulle operazioni di influenza della polizia online “sempre più frequenti, sempre più sofisticate e sempre più efficaci” e gli account di propaganda contro i dissidenti del Progetto 912 Priscilla Ruggiero 27 APR 2023
i rapporti con pechino Due arresti per le "stazioni di polizia" cinesi. In America Così gli Stati Uniti proteggono la diaspora cinese dall’autoritarismo di Pechino. E l'Italia? 19 APR 2023
I complotti da 500 milioni di dollari di Pechino per schiacciare le proteste Il Partito comunista ha risposto alle richieste politiche dei manifestanti mettendole di fatto a tacere. Nei confronti della politica Zero Covid invece ci sono "segnali di apertura" Priscilla Ruggiero 03 DIC 2022
Regalare i nostri dati a Pechino è un pericolo per la democrazia. Un libro In questo momento è in corso nel mondo una battaglia per la sovranità dell’informazione e la Cina la sta vincendo grazie anche a popolari social network come Zoom o TikTok. Il saggio di Aynne Kokas Maurizio Stefanini 03 DIC 2022
Pechino come Hong Kong: le manifestazioni cinesi come quelle dell’ex colonia I simboli e gli slogan di Hong Kong in Cina. Dalle proteste di piazza Tiananmen nell’89 alla rivoluzione degli Ombrelli a Hong Kong nel 2014 ai fogli bianchi di oggi in tutto il paese Priscilla Ruggiero 30 NOV 2022