L'INTERVISTA Il ministro dell'Università e della Ricerca ci spiega perché solo gli atenei più competitivi avranno più soldi dallo stato “Chiamate dirette negli atenei? Sì, ne servono di più”, ci dice Maria Cristina Messa. E aggiunge: "Occorre mobilità nella ricerca: i nostri talenti devono fare esperienza in Europa e l'Italia deve tornare attrattiva per quelli stranieri" 11 GIU 2021
la riforma La rivincita di Brunetta: stavolta la Pa può cambiare davvero, al di là del Recovery Cdm con qualche tensione, poi il via libera al dl "Reclutamento". Il piano assunzioni per il Pnrr e le svolte su merito e valutazioni interne: così la riforma può produrre effetti strutturali. Il ministro azzurro, dieci anni dopo, ottiene il suo riscatto 04 GIU 2021
tra roma e taranto L'incognita sull'Ilva mette a rischio il Recovery, e anche Conte I due miliardi per la decarbonizzazione nel Pnrr e le decine di progetti da ripianificare se il Consiglio di stato chiude l'area a caldo. E intanto nel M5s parte la gazzarra: il fedelissimo dell'ex premier se la prende con Draghi. I sospetti su Arcuri 02 GIU 2021
Visco contro i totem neostatalisti: non c'è crescita senza efficienza Segnala la ripresa, mette in guardia sulle riforme, avanza qualche proposta per riformare l'Ue: le considerazioni finali del governatore della Banca d'Italia Stefano Cingolani 31 MAG 2021
la relazione annuale Per Bankitalia la crescita può superare il 4 per cento. Centrali le riforme L'impatto del Piano nazionale di ripresa e resilienza sul pil è pari a circa un punto percentuale all’anno nell’arco nei prossimi dieci anni, ha detto Visco. Ma la spinta decisiva viene delle riforme e dall'impostazione di un corretto rapporto tra stato e mercato Mariarosaria Marchesano 31 MAG 2021
GranMilano Così si sono perse per strada le grandi opere di rilancio del nord I dati dell’Osservatorio territoriale infrastrutture sono severi: ritardi e troppa burocrazia. Non sprecare il Piano nazionale di ripresa e resilienza Daniele Bonecchi 29 MAG 2021
L'orologio del premier La pazienza di Draghi fa 15 (giorni). O si agisce o si commissaria Poteri sostitutivi per non sciupare il Recovery. 15 giorni o si interviene commissariando gli enti. Ecco come Draghi non vuole perdere tempo che dice essere "la nostra opportunità ma anche il nostro nemico" 29 MAG 2021
Contro l’immobilismo. Le semplificazioni di Draghi Governance a Palazzo Chigi, sburocratizzazione e mediazione sugli appalti per attuare il Pnrr. Il decisionismo sulle linee di fondo e la mediazione sui contenuti del presidente del Consiglio Stefano Cingolani 28 MAG 2021
qui palazzo chigi Così Draghi addomestica Pd e M5s e rispetta i tempi di Bruxelles L'incontro con Letta e i sindacati. Il gioco di sponda con Di Maio per tenere a bada il caos grillino. Alla fine l'intesa su decreto "Semplificazioni" arriva, e i mugugni di Conte irritano anche i pentastellati. Buffagni: "Occhio: Giuseppe vuole solo vendicarsi con Draghi" 27 MAG 2021
L'intervista “Vi spiego come Draghi rilancerà la ricerca italiana”. Parla Tria Il ruolo del premier, Aifa e ReiThera. "Non bisogna guardare solo al Pnrr, che è piccola cosa rispetto agli ottocento miliardi del bilancio dello stato: è qui che bisogna trovare le risorse", dice l'ex ministro all'Economia, oggi consigliere di Giorgetti 27 MAG 2021