La protesta di Elly Schlein contro la lottizzazione in Rai, Orfeo prigioniero politico La segretaria dem prepara il sit-in contro tele Meloni: la purezza del Pd d'altronde è una garanzia 30 GEN 2024
campo scoppiato Il Pd lancia la protesta contro la Rai di Meloni. Conte la boicotta: "Basta ipocrisie, non ci saremo" Dopo il sit-in viale Mazzini annunciato da Schlein per il 7 febbraio, il M5s si smarca e attacca i dem: "Non è un'iniziativa credibile. L’amichettismo di destra vale quanto quello di sinistra". La replica del Nazareno: "Sorpresi dalla risposta dell'ex premier. Non rispondiamoagli attacchi, nostro avversario è la destra" Ruggiero Montenegro 29 GEN 2024
Governo e media La "pistola" di Meloni è la pubblicità Rai. Staffetta Sergio-Rossi. Si anticipa Editori terrorizzati da un possibile innalzamento del tetto pubblicitario Rai che si ripercuote anche sui quotidiani e sulle partecipate. A maggio previsto l'avvicendamento a viale Mazzini 26 GEN 2024
Magazine Le luci spente del varietà e dei tempi che non torneranno mai più Nemmeno la bravissima Virginia Raffaele e il suo "Colpo di Luna" riescono a riportare in voga il vecchio format. È un incantesimo televisivo che sembra vivere solo nel rimpianto del passato e di quello che sarebbe potuto essere Andrea Minuz 22 GEN 2024
recensire upas La gogna social sbarca anche a Un posto al sole Piccole negligenze che si trasformano in una valanga di insulti online. Suona familiare? Annarita Digiorgio 16 GEN 2024
magazine La Rai e il trionfo della fiction “La Storia” di Elsa Morante come il prequel di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi. Un prodotto popolare oggi si costruisce così, parlando al pubblico più sottovalutato: quello della cara vecchia televisione generalista Andrea Minuz 15 GEN 2024
Televisione e Politica L'eskimo a Mediaset. Pier Silvio Berlusconi diventa comunista per tutelare le reti Rimuove la pubblicità per Berlinguer, scaglia il Tg5 contro i quotidiani. Deve ora difendersi dalla Rai che vuole la pubblicità, da Nove che potrebbe prendere Barbara D'Urso 11 GEN 2024
A mensa con le Kessler. La mitica Telescuola raccontata da chi la frequentava Quando il servizio pubblico mandava in onda vere lezioni per alfabetizzare l’Italia del Boom. L’esame riparatore di Arte, l’autografo di Corrado e una Rai che non c’è più Pierluigi Battista 08 GEN 2024
L'anniversario I 70 anni di Mamma Rai Il 3 gennaio 1954 la televisione pubblica faceva il suo ingresso nelle case degli italiani. All'epoca erano solo quindici mila gli apparecchi, oggi sono 43 milioni le televisioni distribuite su tutto il territorio nazionale 03 GEN 2024
CONTRO MASTRO CILIEGIA Lo storico sorpasso di Mediaset sulla Rai chiude una lunga guerra civile. Il sogno di D’Alema Il pubblico è cambiato e forse c'entra anche un po' la gestione meloniana-sovranista della tv di stato. Ma quello che conta è che, televisivamente parlando, siamo diventati un paese normale (come voleva l'ex presidente del Consiglio) 30 DIC 2023