Il paese è per vecchi e la televisione pure. Ma tocca saperla fare bene Se c’è una cosa che il big fight fra Matteo e Ciriaco su La7 ha dimostrato è che la televisione s’addice ai vecchi, ci vuole la scorza dura. Sarà anche per questo che il ricambio generazionale della nuova Rai di Alessandro Campo Dall’Orto fatica un pochetto ad attecchire. Perché ci vuole orecchio, come cantava un altro grande vecchio, Giovanni Minoli. 09 NOV 2016
Ci vuole Fiorello per dimenticare i professionisti della comicità morale Perché ci vorrebbe ogni giorno uno showman unico della nazione in prima serata, anche a confronto con i politici, per farci dimenticare i professionisti della morale e dell’anti politica. 08 NOV 2016
Le speranze riposte in Fabrizio Ferragni La squadra di Campo Dall’Orto prova a rafforzarsi e lo fa a scommettendo sull’usato garantito. Fabrizio Ferragni è il nuovo capo delle relazioni istituzionali della Rai. Max Il Grande 18 OTT 2016
Veltroni su Rai1 è la prosecuzione della vocazione maggioritaria con altri mezzi Una recensione preventiva di “Dieci cose”, il format che il servizio pubblico ha affidato all'ex segretario del Pd sabato sul primo canale. La sigla promette emozioni, fa avanzare “i migliori anni”, i più “civili” delle nostre esistenze. Prevedibili, ma rispondono al dettato stilistico che ha scelto, quasi a creare empatia pop con il dirimpettaio di Maria De Filippi. Fulvio Abbate 15 OTT 2016
Campo Dall'Orto pronto a scaricare Verdelli Arrivato fra gli applausi unanimi della stampa nazionale, con il passare delle settimane e dei mesi Verdelli è stato protagonista di molte polemiche. E ora la sua esperienza in Rai potrebbe essere al capolinea. Anonimo Rai 14 OTT 2016
Telecomando del Nì Festeggiare il ritorno a casa con un “rich kid” in versione realismo sociale, ammiccando alle colpe, geologicamente prescritte, del berlusconismo – “Tutti ricchi per una notte” con yacht, selfie, Briatore e Lele Mora – è un atterraggio morbido nel ventre molle dell’informazione mainstream Rai. 06 OTT 2016
"Carlo Conti non è dov'è per merito mio". La versione di Renzi sulla Rai "Non facciamo bilanci sulla televisione pubblica oggi. I bilanci si fanno quando scade il mandato di un capo azienda. Ne riparliamo nel 2018”. Redazione 29 SET 2016
Un Greco d’America Ogni mattina a Saxa Rubra per condurre “Agorà”, ma vorrebbe essere ancora a New York. Zittendo gli ospiti, salva il talk-show. Il padre neurologo, di origini meridionali. La madre trentina, fondamentale. Natali nomentani, Floris una specie di alter ego. Michele Masneri 26 SET 2016
Broadcasting criminale Trasformare la Rai in una media company ma sottoporla alle regole dell’anticorruzione. E’ il cortocircuito (interno al renzismo) che sta inceppando la riforma. La trasparenza diventa un’arma preventiva - di Maurizio Crippa 24 SET 2016
Approfondire i fatti d’attualità con un linguaggio semplice: ecco “Sunday Tabloid” In onda su Rai2 ogni domenica sera per analizzare l’agenda della settimana. La vera sfida è la fascia oraria. Redazione 23 SET 2016