L'arrivo di Ignazio Marino in Europa e i conti in tasca a Roma Chiacchierata con l'ex sindaco che "rientra" da Strasburgo. Il termovalorizzatore di Gualtieri, che “numeri alla mano” non gli pare una buona soluzione, e i tassisti che ora gli danno ragione sui Fori pedonalizzati 22 GIU 2024
Il caso A Roma mancano 78 sezioni a quasi due settimane dalle elezioni. Un comune smart La città dei “quindici minuti”, dopo quasi quindici giorni, non ha ancora concluso gli scrutini che a oggi impediscono di sapere esattamente con quanti voti sono stati eletti gli europarlamentari del Centro Italia. Caso unico in Europa 20 GIU 2024
una fogliata di libri - lettera da una piazza vuota Una crepa addosso e tanta paura a Piazza Venezia Il lockdown ha costretto l'Italia, e la Capitale, a fermarsi. Una città vuota, però, a volte lascia spazio a fantasticherie sul passato che, purtroppo, possono essere anche tremendamente attuali Marina Corradi 12 GIU 2024
Il caso Il pasticcio dello spoglio elettorale a Roma che blocca i risultati delle europee Un problema al sistema informatico ha bloccato la comunicazione dei dati al ministero dell'Interno: le preferenze di oltre duemila sezioni non sono ancora state rese pubbliche. La denuncia di Ignazio Marino, le scuse di Roma Capitale e i candidati che ballano 10 GIU 2024
Roma Capoccia Il Papa va dal sindaco Roberto Gualtieri Lunedì prossimo alle ore 9 il Pontefice farà una visita ufficiale in Campidoglio, con tanto di doni e squilli di tromba 08 GIU 2024
Roma Capoccia Dal mare di Roma al male di Roma: il tragico declino di Ostia L’ultima umiliazione delle tante riguarda i vigili: su 800 nuovi assunti il Campidoglio ne vuole mandare solo tre nel X Municipio. Così il lido e il suo entroterra si staccano sempre di più dalla centralità capitolina, socialmente, culturalmente, politicamente ma ora anche logisticamente Andrea Venanzoni 08 GIU 2024
Roma Capoccia L’altro modo in cui Atac intasa Roma I mille amministrativi della municipalizzata non hanno neppure un giorno di smart working. I motivi sono surreali Gianluca De Rosa 06 GIU 2024
Il Foglio Weekend Roma al centrotavola: 60 anni di storia avventurosa del Bolognese (che non chiude) Col suo menu immutabile, lo storico ristorante di piazza del Popolo è un posto dove si va per salutare, più che per mangiare. Di qui passano avvocatoni e palazzinari. Principi, con regno o senza, Può questo mondo finire? Non può 01 GIU 2024
Terrazzo Milano piange, Roma per una volta ride A mostrarsi attrattiva agli investitori immobiliari oggi non è più il capoluogo lombardo ma la Capitale Silvia Botti 01 GIU 2024
roma capoccia Capocotta torna in regola con le concessioni balneari ma perde Zagaia, un pezzo della storia Lgbtq La famiglia Vichi ha perso la gara per la gestione dello storico chiosco romano. Al suo posto una società napoletana che dovrà garantire “l’inclusività verso il naturismo e la comunità Lgbtq, che qui è sempre stata di casa”, come dice il bando Gianluca Roselli 01 GIU 2024