I discorsi La pace giusta per l'Ucraina (e per noi) dopo 945 giorni di crimini russi. Tre interventi Da Annalena BaerbocK, ministro degli Esteri della Germania, ad Antony Blinken, segretario di stato americano, passando per Radosław Sikorski, ministro degli Esteri della Polonia: alcuni interventi pronunciati lunedì al Consiglio di sicurezza dell’Onu 26 SET 2024
Guerra La Russia ha aumentato i bombardamenti contro le principali città ucraine. Ma si può fermare Kherson, Sumy, Kharkiv e Zaporizhzhia. Nel Donetsk Mosca avanza nelle direzioni di Toretsk, Pokrovsk, Kurakhove e Liman. "L'intensità delle ostilità è ora sorprendente", dice al Foglio l’esperto militare Vladislav Selezneva. Zelensky da Biden per discutere di armi occidentali in territorio russo Kristina Berdynskykh 25 SET 2024
piccola posta La "ritirata di Russia" e la guerra in Ucraina in "Piedi freddi" di Francesca Melandri Una scrittrice con un gran vantaggio: suo padre, tenente ventitreenne al comando di una dozzina di soldati nella Seconda guerra mondiale. Il racconto del conflitto di allora per spiegare quello di oggi. Romanzo, libro di storia, orazione civile politica e polemica 25 SET 2024
Catena di terrore Così Hezbollah alleato del regime di Assad ha straziato (e alienato) il popolo siriano Il Partito di Dio libanese ha aiutato e sostenuto il regime siriano in questi anni, negli assedi delle città costrette alla fame, nelle torture, nelle esecuzioni. La catena del terrore 21 SET 2024
L'Armenia sventa un colpo di stato organizzato da Mosca. Così Erevan si è avvicinata all'Ue Negli ultimi mesi i rapporti tra il piccolo paese caucasico e la Russia hanno subito un deterioramento senza precedenti: ora Pashinyan parla apertamente di una possibile candidatura all'adesione Ue. Il Cremlino ha cercato di replicare favorendo un golpe Davide Cancarini 20 SET 2024
Kyiv, la città consapevole L’assurdità dell’attacco di Putin aiuta gli ucraini a sopportarlo, senza retorica nazionalista ma con una convinta estraneità rispetto alle scelte della Russia. Realismo e forza mescolati assieme, costruendo il futuro Andrea Graziosi 20 SET 2024
Piccola Posta Il chiasso di Toropets. Una "Apocalisse” da sesta pagina L'attacco ucraino a a nord-ovest di Mosca ha mandato in fumo un arsenale militare imponente, facendo vibrare perfino i sismografi svedesi, senza riuscire a raggiungere le orecchie degli europarlamentari. Un rumore che scuote un dubbio; è una condotta offensiva o difensiva? 19 SET 2024
l'intervento Il dissidente russo Ilya Yashin: "Per una Russia più europea l'Ucraina deve vincere la guerra" Condannato a otto anni di carcere dal regime putiniano per aver criticato l'invasione in Ucraina, è stato liberato ad agosto in uno scambio di prigionieri con gli Usa. "Ho delle idee che potrebbero creare problemi a Putin e avvicinare la fine della guerra" Redazione 19 SET 2024
Editoriali Attacco al cuore dell’Africa russa L’assalto jihadista alla capitale del Mali è un danno di immagine per Mosca Redazione 18 SET 2024