Editoriale del direttore Meloni e il Vietnam di Trump: spunti possibili Pace che diventa resa, accordi farlocchi e parallelismi del Wsj. Le bacchettate che può dare in privato la premier italiana al presidente americano per spiegare perché una disfatta in Ucraina può far male non solo all’Europa ma agli Stati Uniti 19 FEB 2025
Cosa può fare di diverso l'Europa sbertucciata dai traditori illiberali dell’occidente Oltre che mettersi in mutande e prendere bacchettate la variante europea non fa. Raccontatela meglio, la favola della sovranità europea e dell’ambiguità strategica e del legame speciale. A chi tradisce l’Europa non si chiedono “garanzie di sicurezza”, ma si oppongono politiche combattive. 19 FEB 2025
Saverio ma giusto Nuove idee per difendere i confini: Pitbull e altre armi improprie in prima linea L'Europa è in ritardo su tutto, ma la storia non aspetta. Tra i modi per proteggerci: i botti di Capodanno, la tik toker Rita De Crescenzo, Gabry Ponte, gli orsi del Trentino, i granchi blu, i vermocane, i militanti di Ultima Generazione, le strutture ricettive che fanno scappare i turisti. Idee Saverio Raimondo 19 FEB 2025
l'incontro tra rubio e lavrov L’inganno russo a Riad: se non c’è la pace è colpa di Zelensky Cosa si sono detti durante il vertice in Arabia Saudita gli americani e i russi. La bozza di accordo in tre fasi, le elezioni, la "nuova cooperazione" e gli europei 18 FEB 2025
Il discorso Mattarella: “La Russia torni a svolgere il suo importante ruolo nella comunità internazionale” L'auspicio del presidente “è che in Ucraina si raggiunga una pace giusta e non fittizia, fragile o superabile in poco tempo”, nel segno del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni stato 18 FEB 2025
il bi e il ba Pensavamo di dover fare l'Europa contro la Russia. Ma anche contro l'America? Rileggere Denis de Rougemont, padre spirituale del federalismo europeo. Stiamo in guardia dall’impero nemico, ma non affidiamoci ciecamente all’impero amico 18 FEB 2025
Riad senza Kyiv Il primo incontro di Riad Il segretario di stato americano Marco Rubio e il ministro degli Esteri russo Lavrov si vedono per preparare il vertice fra Trump e Putin. Le delegazioni, il viaggio parallelo di Zelensky e l'assenza di Kyiv 18 FEB 2025
piccola posta Chi si ricorderà di chi ricorda Navalny Centinaia di cittadine e cittadini russi hanno reso omaggio alla tomba del dissidente nel moscovita cimitero di Borisov. Probabilmente erano i primi a sapere di non avere possibilità di incidere sul destino della Russia 18 FEB 2025
Astenersi cheerleader del trumpismo Trump, l’Europa, i follower del trumpismo e l'ora delle scelte. Sull’Ucraina e non solo. Perché per essere pontieri efficaci bisogna riconoscere il pericolo, scegliere da che parte stare senza ambiguità e muoversi da patrioti europei 18 FEB 2025
Editoriali La saggezza del Colle nel non rispondere ai russi. Ma il resto della politica lo faccia Gli attacchi del governo russo a Mattarella non hanno alcun fondamento, ma è solo una squallida manovra propagandistica. Di fronte al quale è bene che le autorità politiche, di maggioranza e di opposizione, facciano sentire la loro voce. E’ una questione di dignità nazionale e ancor più una questione di rispetto della verità Redazione 17 FEB 2025