La scuola aperta è un rischio da correre Ora che c’è la pausa natalizia è tornato il tormentone: a gennaio a lezione normalmente vero? Piccolo viaggio (con chiacchiere con un economista) nelle scelte e nelle strategie dei paesi europei dove si è fatto un calcolo preciso 23 DIC 2020
Editoriali Lo scaricabarile non riaprirà le scuole Il Mit ha trovato un nuovo alibi. Ma il 7 gennaio può essere una sconfitta per tutti 22 DIC 2020
In questa scuola precaria la ricchezza è nelle persone Insegnanti e ragazzi hanno retto allo tsunami Covid, il sistema no. Gli adolescenti rintanati nella loro capanna devono poter tornare in aula Agostino Miozzo 21 DIC 2020
IL FIGLIO La logica del mezzobusto nei colloqui con i professori All'uscita di scuola le madri sono più vaporose del solito, gli occhi più truccati, con nuove pettinature, e i padri hanno dei ciuffi che prima non avevano, uno in particolare ha un nuovo tupè ramatissimo, ma in generale tutta la parte superiore del corpo è più curata, non vedo più le giacche di pile con la cerniera dello scorso novembre, non vedo le gobbe, perfino le pance sono più contenute, che cosa diavolo sta succedendo? Si sono tutti fidanzati tra loro? Penso che, se è così, a me nessuno ha chiesto niente, certo sono sollevata ma anche un po’ dispiaciuta. Un conto è dire no, un conto è non essere proprio presa in considerazione 18 DIC 2020
Lezione frontale Se le matricole non sanno che cosa vuol dire apodittico. Lode a un solido modello didattico Antonio Gurrado 18 DIC 2020
l'intervista “Il 7 gennaio le scuole riapriranno", ci dice Sileri "Sarà un Natale di sacrifico e prudenza, non possiamo vanificare i risultati raggiunti. Vaccinazione obbligatoria? Solo se la soglia sarà lontana dal 60-70%". Intervista al viceministro della Salute Annalisa Chirico 18 DIC 2020
l'anticipazione “La scuola è un luogo sicuro”. Lo studio del presidente dei Pediatri italiani “Secondo i dati emersi da questo studio, la scuola in Italia, grazie a tutte le procedure adottate, può essere considerata un luogo sicuro per bambini e adolescenti”. Un progetto promosso dalla Società Italiana di Pediatria, dall'Ospedale pediatrico Bambino Gesù, dall'Istituto di Ortofonologia e dalla Fondazione Mite 16 DIC 2020
Le scuole chiuse e le colpe degli adulti Contro narcisismo e disinteresse. Per una pedagogia al tempo del Covid Il pedagogista Daniele Novara traccia un bilancio drammatico della cultura contemporanea: "Scarseggiano gli asili nido, le città sono concepite dimenticando gli spazi per i più piccoli. Non esiste una progettualità ma solo l’immediato" Mario Leone 16 DIC 2020
La voglia di contare degli studenti italiani Migliorano, anche più che altrove, le abilità matematiche degli alunni in Italia. Buon segno per il futuro Sergio Soave 09 DIC 2020
editoriali Davvero Azzolina condivide Miozzo? La lettera del coordinatore del Cts sulla scuola è un’accusa all’azione di governo Redazione 09 DIC 2020