La Lega moderata è come una capra che sputa fuoco Secondo Galli della Loggia per rassicurare i borghesi di città dovrebbe accantonare il fuoco del fascismo, radicarsi nell'establishment e ingraziarsi il Vaticano: una chimera Guido Vitiello 31 GEN 2020
Non si può sacrificare qualsiasi cosa per tenere Salvini fuori dal governo Il governo vigente ha dilazionato lo sbarco delle persone raccolte dalla Ocean Viking fino a dopo le elezioni regionali in Emilia-Romagna e Calabria. Tutto questo si commenta da sé Adriano Sofri 30 GEN 2020
Il problema di Salvini è che si è citofonato da solo L’ex ministro dell’Interno credeva di fare il cacciatore di criminali. Non sapeva che pigiando quel tasto stava designando se stesso come preda Guido Vitiello 30 GEN 2020
Non tutte le frittate sono uguali Quella che avremmo fatto in spiaggia ad agosto andando a votare, non l'avremmo digerita facilmente. Ecco perché la politica non è altro che una corsa col cucchiaio per portare in salvo le uova più preziose Guido Vitiello 29 GEN 2020
Pur con la sconfitta di Salvini, Pigi Battista è rimasto in piedi Sarà la consapevolezza di quanto ne siamo personalmente carenti, ma è alla cultura che sentiamo di rendere omaggio in questi giorni, nei quali la politica riempie di sé ogni cosa 28 GEN 2020
Salvini: loro sardine, io sgombro. Il dopo elezioni visto da Loiero Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 28 GEN 2020
Caro governo, vediamo adesso cosa sapete fare Con la sconfitta di Salvini e il riequilibrio tra le forze di maggioranza non avete più alibi Adriano Sofri 28 GEN 2020
Che impatto avranno sul governo la spallata mancata di Salvini e il flop grillino Il referendum sull'esecutivo voluto dalla Lega è stato un fallimento. Per il Conte bis i rapporti di forza tra Pd e M5s cambiano e si apre la prospettiva di un rimpasto. E Forza Italia è ormai spappolata Valerio Valentini 27 GEN 2020
Là dove prega Matteo: “Quando arriva Salvini, è come vedere Belen” Qui in città quando ci si avvicina alle chiese diventa palpabile che il nome di Salvini è divisivo, fonte di simpatia ma anche di malcelato imbarazzo Cristina Giudici 26 GEN 2020
Il lungo stallo italiano L’avvento dei populismi, la crisi del M5s, il ritorno di destra e sinistra. E non c’è un governo liberaldemocratico ed europeista che interrompa il declino. Un libro e i nuovi segnali dal Pd Michele Salvati 26 GEN 2020