andrea's version Populista l'Amor nostro? Forse vi confondete Leggere la definizione dell'Enciclopedia Treccani per schiarirsi le idee 14 GIU 2023
piccola posta Il trauma della sedia per Travaglio Oltre al revisionismo storico ("quella scena non la vissi in diretta"), c'è un editoriale contro Sabino Cassese, brano da antologia anatomo-psicologica, che svela quanto la spazzolata della sedia nello studio di Santoro nel 2013 abbia colpito il direttore del Fatto 14 GIU 2023
l'intervista La morte del Cav. segna la fine degli anni 80, ci dice Carlo Freccero "Berlusconi era un visionario utopista. Mandandomi in Francia a dirigere la Cinq mi fece un grande regalo". Parla l'ex dirigente Rai Mauro Zanon 14 GIU 2023
prove di leadership Le incognite sul simbolo. L'asse col Ppe. Tajani prepara la resistenza in vista delle europee Il ministro degli Esteri cammina sul filo. L'alibi del "così ha deciso Berlusconi" non c'è più, e dalla corrente di Fascina invocano "collegialità". Cattaneo bellicoso, Ronzulli alla finestra 14 GIU 2023
Il colloquio Elicotteri, barzellette e tinture. I ricordi di Jas Gawronski, portavoce d'epoca del Cav. La simpatia con l'Avvocato, e l'amore con Veronica, che all'epoca sembrava destinato a durare per sempre. Parla il giornalista molto vicino alla famiglia Agnelli 14 GIU 2023
Oltre i proclama Il Cav. inintenzionale. Così ha vinto come imprenditore e fallito come politico Il liberalismo sa che le conseguenze delle azioni, anche involontarie, contano di più del resto. Berlusconi è stata la prima grande occasione persa dell’Italia: ma pur fallendo come riformatore, ha comunque cambiato il paese Alberto Mingardi 14 GIU 2023
l'editoriale del direttore Divisivo un corno. Perché la vera eredità del Cav. è la sua trasversalità Lo hanno attaccato. Lo hanno combattuto. Lo hanno detestato. Poi gli hanno dato ragione, sulla giustizia e non solo. La storia di Berlusconi è fatta anche di lunghe e formidabili stagioni all’interno delle quali i suoi nemici hanno provato a investire in una caratteristica speciale dell’arsenale del fondatore di Forza Italia: l’arte del compromesso 14 GIU 2023
La terribile nostalgia del Cav. che unisce tutti gli anti berlusconiani Le lettere al direttore del 14 giugno. Chi ha scritto a Claudio Cerasa 14 GIU 2023
l'intervista Pera: “Con la morte del Cav. FdI completi la svolta moderata intrapresa da Meloni” "La scomparsa di Berlusconi fa tornare d'attualità il grande partito liberal-conservatore del centrodestra. Ora la premier ha bisogno di idee e di una classe dirigente all'altezza di questa tradizione". Parla il senatore eletto con Fratelli d'Italia Luca Roberto 14 GIU 2023
passeggiate romane Schlein sotto assedio nel Pd. Due mosse, tra europee e Camera Sempre più critiche nei confronti della segretaria, che si è decisa a frequentare più assiduamente Montecitorio. Intanto Annunziata rifiuta la candidatura al sud 14 GIU 2023