Il congelamento degli aiuti internazionali di Trump s’è sentito fino alle prigioni dello Stato islamico in Siria Il blocco dei fondi ha lasciato senza stipendio le guardie dei campi di detenzione dell’Isis, dove sono detenuti 9.500 combattenti e le loro famiglie. I rischi non calcolati delle decisioni ideologiche sulla sicurezza globale 30 GEN 2025
pane e libertà Dopo avere deposto il regime, in Siria è ora di sfamare il popolo Nei mercati tornano le banane del Libano, i limoni della Giordania, gli snack dagli Stati Uniti. La farina dei russi è stata sostituita da quella ucraina, ma le sanzioni rallentano il ritorno alla normalità 22 GEN 2025
il viaggio Tajani in Siria per il controsorpasso su Parigi e Berlino. Il nodo sanzioni Il ministro degli Esteri nella capitale siriana incontra il nuovo leader Ahmad al Sharaa: ora che il regime non c’è più, l’Italia resta più che favorevole a rimuovere ogni limitazione economica 10 GEN 2025
Al centro dei colloqui a Roma con Blinken ci sono Siria e Iran Il Quint a Villa Madama per discutere di come alleggerire le sanzioni al governo di transizione post Assad. Poi Tajani a Damasco 09 GEN 2025
Il colloquio Il ministro ucraino dell’Agricoltura ci racconta i nuovi accordi di Kyiv in Siria Dopo la decisione di riconoscere l'“l’indipendenza” dei territori ucraini occupati dai russi nelle regioni di Donetsk e Luhansk, l'Ucraina vuole ripristinare le relazioni diplomatiche con Damasco. I nuovi leader siriani “ci hanno detto: ci capite come nessun altro”. Intervista esclusiva con Vitaly Koval Kristina Berdynskykh 04 GEN 2025
il racconto La nuova libertà dei drusi in Siria, contesi tra Israele e Hts che gli dicono: fidatevi di noi La spinta che ha deposto Assad è partita dal nord, ma è da Suwayda e Daraa che è arrivato il colpo di grazia. Qui le milizie druse si sono riunite in una “cabina di regia” parallela a quella di Hts. "La guerra è peccato, ma non se dobbiamo difenderci", ci dice il leader di una di queste milizie. L'intervista alla guida spirituale dei drusi in Siria Hikmat al Hijri 03 GEN 2025
L'editoriale del direttore Contro il catastrofismo. L’algoritmo dei fatti è più ottimista dell’ideologia della paura A fine anno i media italiani si dedicano solo al riepilogo delle cattive notizie per fare allarmismo. Dalla stampa estera, invece, ne abbiamo selezionate 7 ottime: dalla salute alla fauna alla Gen Z alle democrazie 31 DIC 2024
reportage Tra le ossa della Siria La mamma di Saleh rovista tra le pietre, prende un cranio, lo rigira tra le mani: “Non è di un bambino, non è di mio figlio”. I siriani ricostruiscono memoria e futuro tra le fosse comuni di Tadamon e le gabbie di Sednaya, aspettando un’inchiesta internazionale sull’orrore di Assad 30 DIC 2024
dal nostro inviato La Siria e gli alawiti. Jnaid, l’imam sunnita di Homs, ci dice che si deve porre fine alle divisioni “Ora basta dividerci Siamo tutti uguali e con gli stessi diritti". Ma intanto l’Iran soffia sul fuoco delle divisioni settarie: Khamenei ha detto che è solo questione di tempo e i giovani alawiti insorgeranno contro il governo 28 DIC 2024
La prima resa dei conti in Siria è tra Hts e gli alawiti di Assad Odio settario e nostalgia del regime infiammano Mazzeh 86, baraccopoli alla periferia di Damasco. Tra arresti e minacce, gli alawiti diventano il nodo cruciale per il governo di transizione 27 DIC 2024