Alla fine la Gran coalición non è poi così pazza Un gobierno de salvación nacional, un governo di salvezza nazionale. Non un esecutivo di minoranza o accrocchiato alla bell’e meglio grazie al pulviscolo parlamentare degli indipendentisti. 02 LUG 2016
Anche il País dice che Rajoy deve governare Il socialista Sánchez ha ancora in mano le chiavi del negoziato, ma questa volta è tutto diverso. 29 GIU 2016
La grande balla degli elettori contro l'austerità “Basta con l’austerità, ripartiamo dalla crescita e dalla solidarietà”. Questa l’opinione di alcuni leader europei dopo il referendum sulla Brexit. Dal Regno Unito sarebbe, infatti, arrivato un segnale chiaro: l’Europa del rigore e delle regole ha fallito. Veronica De Romanis 28 GIU 2016
Oggi in Spagna, domani in Italia Non c’è alternativa alla gran coalición. Il percorso doveroso di Rajoy e Sánchez e quello di Renzi e di Berlusconi. E’ dura ma per combattere l’instabilità c’è solo un modo Possibile. Prove di un Nazareno di non belligeranza. In Parlamento ci sono i primi segnali. 28 GIU 2016
Non Podemos L'effetto Brexit in Spagna premia i partiti di sistema e penalizza i partiti anti sistema. Bene Rajoy, male Podemos, recuperano i socialisti. Grande coalizione, ora, unica soluzione possibile per non tornare al voto. 26 GIU 2016
La liaison dangereuse di Podemos a Caracas collassa col chávismo Chi sta facendo campagna approfittando della conclamata liaison dangereuse tra Iglesias e Chávez è il partito centrista spagnolo Ciudadanos capeggiato da Albert Rivera. Ugo Bertone 26 GIU 2016
Che cosa deve aggiungere ora Rajoy al suo mantra dell’estabilidad Anche nel giorno fatale della Brexit, con l’Europa in tumulto, l’Ibex che fa la peggior apertura di mercato della sua storia e un tremito di incertezza che percorre il continente, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy, da dicembre facente funzioni, continua a esprimere un solo concetto: “la estabilidad”. 25 GIU 2016
Il destino beffardo di De Gea Il portiere spagnolo commette un errore decisivo contro la Croazia e perde il posto dopo una carriera in cui aveva faticato a guadagnare fiducia di tecnici e tifosi Leo Lombardi 24 GIU 2016
Il populismo è come un’anestesia, a un certo punto ci si sveglia Nel suo articolo sul Financial Times, John Paul Rathbone ha allentato la morsa del catastrofismo che ci stringe tutti. C’è un gran disordine mondiale all’ombra di scelte “epocali”. Ma pure il populismo si stanca. Ecco come. 24 GIU 2016
In Spagna è troppo difficile essere politici liberisti Parla Juan Ramón Rallo, direttore del think thank Juan de Mariana di Madrid, che smonta il programma economico di Podemos Silvia Ragusa 23 GIU 2016