l'analisi Turchia, Israele e America escono vincitori dalla fine di Assad. I rischi per gli Accordi di Abramo La caduta del regime siriano segna la fine della "mezzaluna sciita" e rilancia il ruolo della Turchia. Russia e Iran in crisi, mentre Israele e Stati Uniti osservano opportunità e rischi Vittorio Emanuele Parsi 09 DIC 2024
la causa negli stati uniti I tiktoker americani si preparano a cambiare social, ma i brand resistono Dopo la pronuncia della Corte d'appello americana, alcuni influencer corrono ai ripari chiedendo ai follower di seguirli su altre piattaforme e gli inserzionisti ragionano su un piano B. Intanto ByteDance chiede di sospendere gli effetti del ban in attesa che si esprima la Corte Suprema Riccardo Carlino 09 DIC 2024
Black Country Musica dei bianchi cantata dai neri? L’album di Beyoncé ha sfondato, ma i premi lo snobbano Non basta il successo per fare breccia in una comunità dove tutti ti percepiscono come estraneo. Pregiudizi duri a morire, in una scena discografica in cui colore della pelle e visioni politiche continuano a pesare Marco Bardazzi 09 DIC 2024
e ora con trattiamo? Così è saltata la normalizzazione di Assad. Il futuro delle sanzioni L'avanzata dei ribelli in Siria ha fatto saltare la strategia di Europa e Stati Uniti con Damasco 07 DIC 2024
Future relazioni I contatti sui negoziati fra Zelensky e Trump prima della nuova Amministrazione La priorità per il presidente ucraino è di stabilire rapporti personali con l'enturage del tycoon perché è vero che tra i due non ci sono conflitti, ma non c'è nemmeno un contatto diretto o un’amicizia solida Kristina Berdynskykh 07 DIC 2024
L'intervista Perché il mondo delle cryptovalute è così euforico, oltre a Trump I tech bros si aspettano una massiccia deregulation sulle valute digitali. Per il ricercatore del Mit di Boston Christian Catalini “una maggiore chiarezza normativa permetterà finalmente alla tecnologia di avere un impatto più significativo sulla società e sull’economia”. Ma al Congresso c'è ancora confusione sull'integrazione della finanza con la tecnologia Giulio Silvano 07 DIC 2024
la sentenza Si avvicina il divieto di TikTok negli Stati Uniti Una corte d'appello federale ha respinto il ricorso di ByteDance, società madre cinese dell'app, contro la legge sul ban firmata lo scorso aprile da Biden. L'ultima speranza per la piattaforma rimane quella di vendere la gestione della parte americana entro il 19 gennaio 2025 Priscilla Ruggiero 06 DIC 2024
tutta colpa di kyiv La Russia accusa l’Ucraina dell'offensiva contro Assad in Siria La disinformazione del Cremlino sull'alleanza fra islamisti e servizi segreti ucraini contro la realtà delle bombe russe sugli ospedali di Idlib 04 DIC 2024
Social e maga TikTok divide i trumpiani: nemico cinese in casa o social irrinunciabile? Entro il 19 gennaio ByteDance dovrà cedere la quota cinese a un acquirente statunitense o il social sarà vietato negli Stati Uniti. Ora Trump è chiamato a decidere tra sicurezza e libertà Pietro Minto 04 DIC 2024
Bandiera bianca La grazia a Hunter Biden dimostra che la Casa Bianca è più potente della corona inglese Perdonando suo figlio, il presidente degli Stati Uniti fa suo un potere ormai caduto in disuso per il re d’Inghilterra. E smonta il luogo comune che associa la monarchia a una cattiva tirannide e la repubblica a una buona democrazia Antonio Gurrado 03 DIC 2024